
1. Maggiore privacy
Evita di lasciare inavvertitamente password, cookies o altri dati sensibili sul proprio hard drive. Con Live CD tutto è eseguito senza il bisogno di memoria. Così si evita questo spiacevole inconveniente. Nessun file da memorizzare, nessun problema.
2. Proteggi il tuo computer dalle "errant hands"
Sicuramente quando vostro fratello o vostra sorella minore vi chiedono di poter usare il vostro computer per controllare facebook, le date del tour di Britney Spears ecc., siete colti dalla paura che possa inavvertitamente premere/toccare/cancellare qualcosa o peggio fare qualche danno.
Ubuntu presenta un gran numero di "Guest session" che sono ideali in casi del genere. Ma se si vuole la certezza al 100% che non accada nulla basta usare la crèche-pen di LiveCD.
3. Fix Grub
Il Fixing è meno stressante di quanto si pensi e permettendo agli utenti di un LiveCD Ubuntu:
-
- Di fare il Boot all'interno del LiveCD e montare la partizione o drive dove GRUB deve essere installato.
- Di installare GRUB nel drive appropriato usando
sudo grub-install --root-directory=/mnt/ /dev/MBR_PARTITION_HERE
- Riavvio
- Aggiornamento del GRUB con:
sudo update-grub
4. Salvare i tuoi file anche se il mondo sta per finire
Situazione: Ubuntu/Windows è rotto ed oltre il fixing. I tuoi file sono bloccati. Cosa fare?
Soluzione: Carica un LiveCD, collega un drive esterno/ backup montane uno interno e copia, esegui il backup
5.Effettua la scansione di Windows a distanza
Se si sospetta che Windows sia stato infettato da malware o virus, prendete il vostro Ubuntu LiveCD, installate ClamAV e cercate di individuare e rimuovere ospiti indesiderati.
Attenzione. Lanciare uno scanner per virus da LiveCD non sarà efficace o veloce come eseguirlo sul posto.

Buongiorno scrivo per la seconda volta lo stesso commento tendente ad ottenere informazioni sulla programmazione pic.
vorrei sapere se siete a conoscenza di un programma base per la programmazione pic o videocorso con allegata interfaccia per pc meglio usb.
grazie se mi rispondete
L’articolo è relativo a Ubuntu, quindi mi sembra un poco OT il tuo commento.
Ti rispondo qui
http://it.emcelettronica.com/microcontrollori-8-16-e-32-bit-quali-sono-le-differenze