
Come annunciato in un precedente articolo "A colazione con..." saranno una serie di incontri mattutini durante i quali faremo colazione insieme ed approfondiremo un argomento tecnico, una demoboard o un progetto. Scopriamo quando ci sarà il primo incontro, tutti i dettagli dell'evento e le modalità di adesione.
Di che cosa tratteremo
Come lascia trapelare il titolo "A colazione con Arduino" questo primo appuntamento avrà come focus la board Arduino, uno degli argomenti sicuramente più interessati di questi ultimi anni. Faremo quindi colazione insieme e discuteremo alcuni aspetti di questa famosa scheda confrontando sia opinioni che problematiche tecniche.
Quando e dove
L'appuntamento è fissato per mercoledì 17 settembre dalle ore 9:00 alle 11:00 quindi segnatevi la data.
Per questo primo evento saremo ospiti del coworking COWO360, storico spazio di coworking di Roma, da gennaio 2014 ritornato in attività grazie all'Associazione WorkItOut. Il COWO360 si trova in Via Vacuna, 96 a Roma (Zona Tiburtina). Per maggiori dettagli su come raggiungere il posto potete cliccare qui.
Modalità di adesione
L'evento sarà completamente gratuito (caffè e cornetto incluso), ma a numero chiuso, quindi affrettatevi per non perdere questa strepitosa occasione!
Per partecipare alla colazione è necessario registrarsi.
I ticket per partecipare all'evento sono disponibili a questo link.
A seguito della registrazione riceverete una e-mail di conferma per la partecipazione all'evento.
P.S. Dopo aver effettuato la registrazione non dimenticate di indicare nei commenti a questo articolo il cornetto che preferite: semplice (vuoto), integrale, al cioccolato, con marmellata o senza glutine?

Il programma della mattinata sarà:
1) Fare colazione insieme con caffè e cornetto!
2) Inizierò poi io con un light talk sulla vera forza di Arduino, i suoi limiti e come concretizzare, in produzione, il prototipo. “Ho realizzato il prototipo della mia idea con Arduino, e adesso?”
Subito dopo faremo una tavola rotonda sull’argomento ed alla fine networking.
L’obiettivo è di fare un incontro dove ognuno è libero di dire la sua, proponendo argomenti e/o problematiche varie, insomma non il classico uno-Vs-tutti ma un tutti-Vs-tutti, dove ognuno vale ed ognuno può essere open 😉
RICORDO che l’evento è gratuito ma dovete registrarvi su eventbrite per avere il biglietto e che dovreste farlo anche con una certa rapidità perché l’evento è a numero chiuso per ovvi motivi gestionali.
INFINE: non dimenticate di segnalare qui nei commenti il cornetto che preferite 😉
Che ansia quegli 8 minuti per la registrazione 😉
Visto che fino a questo momento non mi ero espresso, cioccolato 😉
Che tristezza, sono così vicino e non posso esserci! Purtroppo non credo di poter saltare ore di lavoro!
Non fai ne colazione ne pausa caffè?
Ricordo che lavorare senza pause incide NEGATIVAMENTE sulla produttività 😉
Sono un grande fan della pausa caffè, ma stare li dalle 9 alle 11 vuol dire per me uscire dal lavoro alle 8.15 e rientrare alle 12.00… altro che pausa caffè 🙁
Sicuramente è un interessante iniziativa 🙂
Putroppo non mi viene molto facile venire, vedrò che posso fare!
Giorno 17 ci sarà un unico incontro di 2 ore?
Salve Ivan,
come annunciato nell’articolo quello del 17 settembre sarà soltanto il primo di una serie di incontri. Se proprio non riesci a venire ci auguriamo di vederti al secondo appuntamento 🙂
Cornetto al cioccolato.
Io integrale =)
Vi chiedo una cosa, forse impossibIle…….
E’ possibile filmare queste due ore di colazione e poi metterle in rete per condividerle con le persone che come me non possono esserci ?
Sarebbe una cosa molto gradita……
Magari, sarebbe l’ideale. Ancfhe perchè purtroppo questa volta non potrò esserci.
Se però davvero ne farete tante allora verrò di sicuro almeno una volta.
Non preoccupatevi! Troveremo senz’altro una soluzione per far sentite partecipi anche coloro che non potranno venire alla colazione… augurandoci però di vedervi al prossimo incontro!;)
So già che non potrò esserci perchè sarò fuori nazione.
Si sa già quando sarà il prossimo incontro?
Sicuramente ci sarà un secondo appuntamento, ma al momento stiamo ancora definendo tutti i dettagli.
Continua a seguirci sul nostro blog così da non perdere nessun aggiornamento!
Trackbacks/Pingbacks
[…] volta tocca alla tecnologia, avanzatissima, di Arduino grazie alla collaborazione con lo Staff di Elettronica Open Source che vi invita mercoledì 17 settembre a fare colazione presso la nostra sede del coworking dalle […]