
Come semplificare le prove del DISD FDMS2380 attraverso il modulo DEV. L'FDMS2380 è un DISD (Dual Integrated Solenoid Driver) in un unico package PQFN. Il modulo di prova (DEV) del DISD è disponibile ai clienti per semplificare ed accelerare le loro prove del dispositivo DISD (FDMS2380).
La scheda è stata progettata per semplificare l'interfaccia utente per il package PQFN dell'FDMS2380 che porta tutti i segnali del dispositivo in comodi punti di collegamento. La scheda di prova (DEV), formata da tutte le parti (eccetto le morsettiere J1 e J2), è mostrata qui sotto:
L'obiettivo principale del progettatore della scheda era quello di fornire ai clienti un modo rapido e semplice per provare il dispositivo DISD senza dover progettare un PWB e senza dover montare il dispositivo (o utilizzando un socket) solo per provare. Il materiale PWB permette il funzionamento della scheda a temperature fino a 170 ° C ed ogni uscita è in grado di gestire fino a 12A che con la massa sale fino a 24A. Con questi parametri, quasi tutte le modalità di prova possono essere completate usando questo modulo.
Prove del DISD FDMS2380 - Diagramma a blocchi- connessioni esterne
Prove del DISD FDMS2380 - Avvertenze
Ci sono diverse precauzioni che devono essere prese quando si utilizza il modulo DEV comprese le seguenti:
1. La corretta polarità di alimentazione sul connettore J1 (per esempio, J1-1, J1-2; J1-3 e J1-4; vedi figura) deve essere osservata in modo da non danneggiare il dispositivo DISD non protetto. Il DISD non ha una protezione di inversione di caricare interna e quindi bisogna prestare molta attezione per evitare di invertire i collegamenti della batteria.
2. I collegamenti della batteria (o dell' alimentazione) sul connettore J3 (J3-1, J3-2, J3-9 e J3-10; vedi figura) sono stati progettati per sopportare solo dispositivi a bassa corrente (corrente massima 900mA o meno).
Prove del DISD FDMS2380 - Schema Scheda PWB
Prove del DISD FDMS2380 - Lista dei materiali
Fonte:
www.fairchildsemi.com

Un articolo molto più specifico della media! Appena l’ho visto mi sono chiesto pure cosa fosse un disd e a cosa servisse… Cosa ci si fa con un solenoide? finora li ho visti usare solo nei flipper per far rimbalzare la pallina… Certamente questo articolo risulterà estremamente utile a chi sta utilizzando una di queste schede della fairchild, che tra l’altro sono anche abbastanza economiche, costano solo 15$