
La discussione sull’NFC, sulle sue applicazioni e sul suo sviluppo futuro è stata alimentata e portata all’ordine del giorno dalla “triste” constatazione che l’iPhone 5 non conterrà al suo interno la tecnologia (integrata) necessaria per dare agli utenti Apple l’accesso a questa innovazione. Ma di che cosa si tratta? Ne abbiamo davvero bisogno? Che prospettive ci sono e quali possibilità reali offre? L’NFC ci serve davvero? Vediamo di capirlo insieme.
ATTENZIONE: quello che hai appena letto è solo un estratto, l'Articolo Tecnico completo è composto da ben 1672 parole ed è riservato agli ABBONATI. Con l'Abbonamento avrai anche accesso a tutti gli altri Articoli Tecnici che potrai leggere in formato PDF per un anno. ABBONATI ORA, è semplice e sicuro.

No, in effetti rivoluzionario non sembra però fa parte di uno scenario in cui l’automazione e le tecnologie wireless provano a declinarsi in modi diversi…
Non so se “serva” però certamente potrà risultare utile 🙂
Credo di aver risposto anche a questo con l’altro commento 😉
Probabilmente hai ragione su questo.
Però, scusa, toglimi un dubbio: che c’entra Apple?!