Un circuito molto semplice per controllare la ventola del PC in base alla temperatura può essere progettato utilizzando questo schema. Questo progetto utilizza l'LTC2997 di Linear Technology, un convertitore temperatura-tensione per il controllo termico dei sistemi
Questo progetto è applicabile al proprio PC per tenere sotto controllo sia la temperatura che... il rumore. Infatti se la temperatura non è alta, è inutile che la ventola giri a pieno regime.
L'LTC2997 converte la temperatura di un sensore esterno o la sua propria temperatura in una tensione di uscita analogica. Un algoritmo built-in elimina gli errori dovuti alla resistenza dei sensori in serie durante la misurazione della tensione di un diodo o di un transistore. L'LTC2997 fornisce risultati precisi con i diodi a basso costo collegati ai transistor NPN o PNP. Questo circuito utilizza una ventola da 12 volt, quindi avrete bisogno di un alimentatore da 12 volt per alimentare il ventilatore e un alimentatore da 5 volt per il circuito.

L'LTC2997 fornisce un'uscita della tensione di riferimento di 1.8V che può essere utilizzata come ingresso di riferimento ADC. L'LTC2997 fornisce anche una soluzione micropower precisa e versatile per il rilevamento della temperatura.
Le caratteristiche dell'LTC2997
-
Annullamento della resistenza in serie integrata
Precisione della temperatura interna di ±1.5°C
Precisione della temperatura remota di ±1°C
Tensione di alimentazione da 2.5V a 5.5V
Converte la temperatura del diodo remoto o interno in tensione analogica
Corrente di riposo di 170μA
Package DFN a 6 conduttori da 2mmx3mm
Uscita della tensione di riferimento di 1,.8V
Tempo di aggiornamento VPTAT di <3.5ms Guadagno dell'uscita di 4 mV/°C
Le applicazioni del controllore di temperatura LTC2997
-
il controllo termico dei sistemi
i computer desktop e notebook
i server di rete
il monitoraggio ambientale
energy harvesting
L'LTC2997 è una soluzione di monitoraggio che misura la temperatura locale con una precisione di ±1,5°C o la temperatura di un diodo remoto con una precisione di ±1°C. L'LTC2997 emette una tensione proporzionale alla temperatura assoluta. L'LTC2997 rappresenta una soluzione di monitoraggio della temperatura precisa, di space-saving ed a basso consumo di corrente.
L'LTC2997 misura la temperatura utilizzando sia un diodo remoto che uno interno e fornisce un VPTAT (buffered voltage proportional to absolute temperature) "tampone"
ed una tensione di riferimento da 1.8V. Le misure a distanza della temperatura utilizzano normalmente un diodo collegato come transistor come un sensore di temperatura, permettendo al sensore remoto di essere un NPN (es. MMBT3904) e un dispositivo embedded PNP in un microprocessore o un FPGA. Le misure di temperatura sono condotte misurando la tensione del diodo a correnti multiple di prova. La resistenza in serie con il diodo remoto causa un'errore di temperatura aumentando la tensione misurata ad ogni corrente di prova. L'LTC2997 rimuove questo errore dal segnale del sensore sottraendo la tensione in eccesso.
L'LTC2997 è disponibile nelle versioni automotive, commerciale e industriale e supporta temperature operative comprese tra 0°C e 70°C, -40°C e 85°C e -40°C e 125°C. L'LTC2997 è offerto in un package DFN compatto a 6 conduttori di 2mmx3mm.
Clicca qui per informazioni sui prodotti Linear Technology

Devo dire che questa mi sembra un’idea veramente interessante!
Ultimamente, visto il caldo che stenta ad allentare la sua morsa, almeno dalle mie parti, la temperatura del mio pc sta diventando una specie di ossessione.
Ci proverò quanto prima 🙂