
Entriamo sempre più nel vivo del nostro corso, quest’oggi, analizzando nel dettaglio l’architettura del nostro primo microcontrollore. Che c’è dentro? Come funziona? Come si usa? A queste e ad altre domande iniziamo a rispondere da oggi in poi. Siete pronti?
ATTENZIONE: quello che hai appena letto è solo un estratto, l'Articolo Tecnico completo è composto da ben 2260 parole ed è riservato agli ABBONATI. Con l'Abbonamento avrai anche accesso a tutti gli altri Articoli Tecnici che potrai leggere in formato PDF per un anno. ABBONATI ORA, è semplice e sicuro.

Comunicazione di servizio:
non riesco a leggere i simboli nella colonna Descrizione della tabella, es:
#N A ; PC + 1 PC
(tra #N e A, e tra 1 e PC)
è un problema di codifica mio?
Che simboli sono? (frecce verso sx ?)
Uhm, strano… io riesco a vederli.
Ad ogni modo sì, sono frecce verso sinistra 🙂
Si anche io riesco a vederli… Prova a cancellare la cache, circa mezzora fà il sito è andato offline ed era presente la pagina di drupal.
Sarebbe bello avere a disposizione una chat 🙂
Ciao!
se con INP si intende il registro di ingresso, con OUT quello di uscita, e l’operazione di complemento richiesta è il complemento ad 1 (un NOT), una possibilità potrebbe essere:
.ORG 0
; etichetta al loop principale
Ciclo :
; carico A con il valore del registro di ingresso
INP A
; complemento bit a bit del valore caricato in A e memorizzazione di nuovo in A
NOT A
; carico registro di uscita con il valore di A
OUT A
; salto all’etichetta Ciclo (ovvero torno ad inizio programma)
JMP Ciclo
Scrivo nei 5 minuti della colazione prima del lavoro, alta probabilità di aver toppato… 😉
😀
è giusto! 😀
non so se può essere di aiuto però anche io vedo quei simboli in maniera corretta…
Com’è andata cancellando la cache?