
Questo piccolo robot molto semplice è costruito molto rapidamente grazie alle capacità rapida dei prototipi di Arduino.
Il dispositivo utilizza un WiShield 1.0 da AsyncLabs per connettersi ad una rete wireless per il controllo tramite una connessione TCP. Il corpo e le ruote sono in legno, con un motore utilizzato per la scansione di un telemetro da un lato all'altro. Sul canale You Tube dei progettisti si trovano molti video del nuovo progetto, dove c'è anche il controllo attraverso un joystick. Infine ci sono anche un paio di fasi di movimento autonomo in cui entrano in gioco le informazioni a distanza. Noi ve ne proponiamo uno di questi video.

Arduino è una piattaforma fantastica!
Michele Adduci @Facebook
Esatto! Hai ragione Michele, le possibilità di creare nuovi dispositivi sembrano non avere mai fine!
Pur non avendo avuto simpatia per Arduino da subito, ho dovuto per forza di cose metterci sopra le mani.
la ragione semplicemente perchè tale piattaforma permette di realizzare progetti low cost in tempi molto rapidi, risolvendo tutti quei piccoli problemi che in altra soluzione avrebbero richiesto dei costi più alti.
realizzare movimentazioni e piccoli controlli con poche semplici istruzioni.