
I proprietari della torre hanno pensato di festeggiare alla grande il giorno dell’Indipendenza americano e il palazzo è stato illuminato con 86'000 leds.
Diciannove piani di luci che guardandole tutte insieme rappresentavano la bandiera americana che sventola. Un’idea nazionalista che è piaciuta molto tanto che i residenti hanno lasciato commenti favorevoli al Dallasnews, quotidiano che ha riportato la notizia. Nella via dove c’è questa torre la maggior parte degli edifici utilizza già soluzioni di illuminazione a risparmio energetico e giochi di luci high tech che consentono di dare look nuovi e accattivanti, ma di non contribuire all’inquinamento ambientale.
Soddisfatti anche i produttori che dicono di poter fornire più di un milione di colori differenti e composizioni di luci statiche o in movimento per soddisfare le più disparate esigenze anche commerciali e pubblicitarie. Le luci installate hanno una durata di dieci anni quindi non comporteranno nemmeno manutenzioni. Tutti gli edifici nuovi saranno illuminati, anche internamente, da luci a led, e su quelli vecchi sono state fatte le modifiche per renderli meno pesanti come impatto ecologico.
Inoltre, le luci bianche a led, hanno una luminosità inferiore, che disturba meno durante la notte e non riscaldano l’aria, consentono quindi di risparmiare anche sull’energia elettrica utilizzata per condizionare l’ambiente.
