
Il 5 ottobre si terrà a Milano il Designing with Freescale, il più importante evento Freescale dell'anno in Europa, pensato per supportare i progettisti nello sviluppo dei prodotti innovativi utilizzando tecnologie d'avanguardia.
Il Designing with Freescale è una iniziativa organizzata e presentata direttamente da esperti Freescale con seminari che si svolgeranno in 4 città Europee.
In Italia l'evento è realizzato dal team italiano di Freescale e sarà tenuto, in lingua italiana, presso l'Hotel Melià, Via Masaccio 19, 20149, Milano.
L'evento Designing with Freescale è totalmente gratuito e prevede seminari tecnici su diversi argomenti, quali:
Soluzioni Automotive
- Microcontrollori per Applicazioni Automotive
- Sensori ed Analogica per l'Automotive
- Sistemi di Engine Management a basso costo per motocicli
- La Sicurezza nelle applicazioni Industriali
MEMS nei sistemi di sicurezza automotive. Video
Applicazioni per il Consumer
- i.MX Product
- i.MX - Enabling Tools
- i.MX Linux® Graphics
- Sensori ed Analogica per l'Industriale
La toolbox di sensori. Video
Soluzioni Industrial
- Kinetis, Cortex-M4 MCUs
- MCU 8 e 16-bit nell' Industriale
- ColdFire, il 32-bit da 64K a 512K Flash - Low Cost Easy to Use
- Controllo Motore Industriale
- Soluzioni Freescale per Utility Metering
Microcontrolllori Kinetis
Seminario sulle Enabling Technologies
- MQX Software Solutions
- CodeWarrior 10; la semplicità e completezza del CodeWarrior unita alla versatilità di Eclipse
MQX Software Solutions e Tower System. Video
Applicazioni Networking
- QorIQ in Profondità
- Power Architecture Roadmap: I Prossimi Cinque Anni
- RF: Applicazioni Power Mosfet e 2.4 GHz
- Migrare dai processori della famiglia PowerQUICC II Pro ai processori dual core P1020/P2020 della famiglia QorIQ
Il processore QorIQ P5020. Video
Nel corso della giornata sarà possibile visitare il laboratorio tecnico di Freescale con numerose applicazioni, i più recenti reference design e soluzioni di partner tecnologici. Inoltre in due sessioni ripetute, verrà presentata in dettaglio la nuova famiglia di microcontrollori 32-bit Kinetis basata su ARM CortexTM-M4.
Per assicurare la vostra presenza ed avere maggiori dettagli sui vari seminari, vi invitiamo a visitare la pagina web: Designing With Freescale 2010, compilando il Form di registrazione.
