
EOS-Book DUE è online! Tutti gli Articoli Premium di Dicembre 2012 raccolti in un ebook in PDF (ed anche in ePub e mobi) con una nuova veste grafica! Potete scaricarlo e leggerlo online su PC o Tablet, ma il mio suggerimento è di stamparlo ed assaporarlo offline! Vi attendo nei commenti per avere le vostre impressioni "a caldo" sul nuovo progetto grafico che abbiamo realizzato.
Anno nuovo grafica nuova!
Inauguriamo il primo numero del 2013 con una splendida copertina ed un nuovo progetto grafico. Abbiamo lavorato sul testo e sull'impaginazione al fine di rendere protagonisti i contenuti ed offrirvi una lettura gradevole sia online che offline, rendendo l'eos-book anche printer-friendly.
Cinquanta pagine con approfondimenti tecnici, progetti pratici e tutorial. Cinquanta pagine VERE, di Elettronica e Tecnologia, rigorosamente senza pubblicità!
Vorrei quindi ringraziare tutti i lettori che si sono abbonati in questi primi tre mesi ed invitare tutti gli altri ad entrare in questa community in continua evoluzione!
Potete abbonarvi semplicemente con un click a fronte di un micropagamento (poco più di un caffè) tramite Paypal oppure direttamente, scopri l'offerta completa a questo LINK.
Il sommario di Dicembre 2012
Costruiamo uno Switch USB con funzione di autoswitch
Come creare pagine Teletext
Oscilloscopio Digitale Open Source
Reti Wireless: concetti avanzati
Embedded GNU/Linux partendo da zero: integrazione e test
Corso di Microprogrammazione: i circuiti combinatori/a>
La miniaturizzazione continua, con i dielettrici low-k!
Corso di Microprogrammazione: i sistemi digitali
I segreti di Mountain Lion: il tuo Mac è in grado di farlo girare?
Se sei Abbonato Platinum: clicca qui sotto per leggere la rivista a schermo intero
Se non sei ancora abbonato, ABBONATI ORA!

Ma che bella sorpresa per il nuovo anno 😀
La nuova grafica è bellissima!!!
Complimenti!
Grazie Lory,
merito del grafico (e dei nostri suggerimenti)
Spero anche i contenuti ti piacciano!
Abbiamo lavorato sodo anche durante le Feste, ma ci tenevamo a partire con la nuova grafica con il nuovo anno.
Buon 2013 anche ad EOS!!
Ma l’attivazione ogni mese avviene in automatico, anche scegliendo la formula mensile?
Salve Giovanni,
l’attivazione avviene una sola volta, poi rimane l’abbonamento (gestito da Paypal) che, se hai impostato mensile, è mensile.
Per cancellare l’abbonamento basta un click, o da Paypal o dal tuo profilo. Cosa che ovviamente NON consiglio, perché rimanendo abbonato avrai sempre il prezzo bloccato 🙂
A meno che tu non sia insoddisfatto, ma allora spiegaci il perché….
Ottima grafica, molto piacevole, ma ancor più ottimi articoli.
Sto per iniziare l’avventura con Linux e mi piacerebbe implementare una mia piccola (ma piccola) distro in una delle tante schede a prezzo veramente contenuto che ormai popolano il mercato. Grazie per l’aiuto costante, e…complimenti
Feedback come questo lasciano davvero soddisfatti 😉
Mi permetto di rivolgere un grazie a tutti per il calore dimostrato. 🙂
“lettore”, mi rivolgo a te perchè sei una voce fuori dal coro per dirti solo questo: io credo che potresti almeno “provare” una volta 😉
Che ti costa?
Prova un mese, dai uno sguardo, vedi “che aria tira”, ti fai un’idea e poi ci molli come una salvietta usata se proprio non ti và a genio il progetto 😉
No dai, sul serio… il blog non è assolutamente diventato a pagamento, come puoi ben vedere. Il volume di pubblicazioni di EOS-Book è di 2 pubblicazioni su 5 giorni la settimana, con il risultato che il 60 % del blog è free.
Considerato che il Forum è free siamo intorno al 85% di contenuti liberi 🙂
EOS-Book è UNA iniziativa e non è nemmeno la più grossa 🙂
Il sabato c’è il Review4U… ed è free 🙂
E poi da come scrivi mi sembra di capire che il blog lo conoscevi già…a maggior ragione sai già “che aria tira”…
Perchè non ti abboni solo per un mese? Non tanto, solo un mese…
Fatti un’idea “dall’interno” e dacci una tua opinione!
Ti garantisco che la prenderò molto a cuore!
Anche a me “disponibile allo scarico” non piace, ma non è importante!
La cosa importante invece è la tua segnalazione “lettore”, infatti ho inserito una anteprima del PDF. Try before buy, mi sembra giusto 🙂
Premium anche io 😉 A presto!!!
Nella conversione in EPub avete perso l’indice, su tutti e 3 i numeri.
Nel numero 0 e 1 l’indice c’e’ ma non funziona, nel numero 3 l’indice e’ assente, o meglio sbagliato, ci sono dei nomi di autori, ma cmq non selezionabili.
sarebbe utile correggere e rimettere in download le versioni corrette.
grazie
Non è un errore ma una scelta e, più precisamente, una mia scelta 🙂
Considerando che i titoli sono tutti in copertina ho ritenuto superfluo il sommario. A dirla tutta poi i sommari non mi sono mai piaciuti, scorrere la rivista con il tablet o dal pdf è un piacere ed i titoli poi risaltano subito.
Ne avevamo discusso già su facebook, e, anche se azzardata, la scelta è stata condivisa.
non capisco, faccio esempio
voglio leggere l’articolo x che ricordo essere sul EOS 2
apro l’epub, vado nell’indice, clicco e sono sulla pagina giusta.
cercare l’articolo a centro pagina significa scorrere 50 pagine
in questo momento cliccando su indice da qualsiasi programma epub (Adobe Digital Edition su win, oppure Aldiko su Android)
appare un indice con 4 capitoli:
1- pietro coccadoro
2-legge di moore
3-stefano lovati
4-giovanni di maria
anche cliccandoci non succede nulla.
E’ questo il comportamento dell’indice voluto ?
Quanto detto sopra é riferito al sommario. Comunque verifico ed appena possibile ti aggiorno