EOS-Book #27 con Energia Open Source, buchi neri, laser, Corso C su Raspberry Pi e molto altro!

È uscito l'EOS-Book di gennaio! La copertina di questo mese è dedicata all'Energia Open Source. All'interno di questo numero troverete molti articoli e progetti interessanti: scopriamo come programmare Raspberry Pi con Processing; abbiamo poi parlato della tecnologia ad effetto Hall ed approfondito la tematica dei buchi neri. Ci siamo soffermati sulla tecnologia dei laser spesso collocati a metà strada tra scienza e fantascienza ed analizzato la ricerca di base e quella applicata e le differenze tra le due tipologie. Infine abbiamo pubblicato la prima puntata del nostro corso C su Raspberry PI partendo da zero. Il download è disponibile nei formati PDF, ePub e mobi... buona lettura!

La copertina dell'EOS-Book #27

Copertina EOS-Book #27

 

Il sommario dell'EOS-Book #27

 

Energia Open Source Energia Open Source
La tecnologia ad effetto Hall Effetto_Hall
Buchi Neri: tra scienza e immaginazione Buchi_Neri
I laser tra scienza e fantascienza: introduzione Laser
Ricerca di base o applicata, di cosa si tratta esattamente? Ricerca
Programmiamo Raspberry Pi con Processing Programmare_Raspberry
Corso C su Raspberry PI partendo da zero: introduzione Corso_C_su_Raspberry

 

Se sei Abbonato Platinum: clicca qui sotto per leggere la rivista a schermo intero

Se non sei ancora abbonato, ABBONATI ORA!

Scarica subito una copia gratis

Una risposta

  1. Avatar photo Gionata Cannavò 13 Aprile 2016

Scrivi un commento