
L'inverno è ormai arrivato e quando fuori piove, nevica, fa freddo e tira vento, cosa c'è di meglio di rimanere in casa a leggere un buon articolo tecnico sui MEMS? Ma anche seguire un corso di Android o di FPGA. Oppure provare a stressate un microcontrollore PIC. E se proprio, poi avete voglia di vedere un po' di televisione, fatevi aiutare da Arduino per abbassare automaticamente il volume quando c'è la pubblicità! EOS-Book #D è disponibile per il download in PDF ePub e mobi.
Il sommario dell'EOS-Book #D
Firmata: il protocollo standard per comunicare con i microcontrollori |
![]() |
Firmata è un protocollo generico per consentire la comunicazione tra un microcontrollore e un computer host. Scopriamo in questo articolo in cosa consiste questo protocollo, quali sono i suoi vantaggi, e come possa essere utilizzato a livello... |
FPGA: Introduzione e basi di VHDL |
![]() |
Siamo arrivati finalmente ad una fase fondamentale di questo corso: il VHDL. Il linguaggio di descrizione hardware più utilizzato in Italia ci permetterà di utilizzare le FPGA fino al più nascosto transistor. Mettetevi comodi: che lo spettacolo... |
MEMS, dalla teoria alla pratica: usiamo un Accelerometro con Arduino |
![]() |
Nella puntata precedente abbiamo parlato degli aspetti tecnologici inerenti la fabbricazione dei Micro-Electro Mechanical Systems. Come vi avevamo annunciato, però, questo non esaurisce il panorama degli argomenti da trattare, c'è molto di più! E... |
L'auto che si guida da sola: fantascienza o realtà? |
![]() |
Immaginatevi seduti al posto di guida di un'auto nuova, modernissima, il massimo che possa offrire oggi la tecnologia automobilistica. L'auto procede sicura e affidabile districandosi tra le mille insidie del traffico moderno, conducendovi... |
EOS-Book @3 L'arte dello sbroglio dei circuiti stampati: PCB-ART |
![]() |
In questa guida abbiamo trattato lo sbroglio dei circuiti stampati sia dal punto vista tecnico che... artistico. Infatti per realizzare un buon PCB servono fondamentalmente 3 cose: strumenti, strategia, creatività! |
Corso su Android - Lavorare con le Activity |
![]() |
Nell'articolo precedente abbiamo creato il nostro primo programma, HelloWorld ed abbiamo analizzato le parti fondamentali di cui è composto. Abbiamo visto quanto è semplice creare un progetto grazie all'utilizzo dell' IDE e dell'SDK... |
Stressiamo un microcontrollore PIC |
![]() |
I datasheet di tutti i componenti elettronici, tra i quali anche i microcontrollori PIC, pubblicano gli Absolute Maximum Rating (detti anche LIMITING VALUES) che dettano i valori massimi di corrente, tensione, frequenza, temperatura o altri, da non... |
Arduino abbassa il volume degli spot TV! [Fai-Da-Te] |
![]() |
Ammettiamolo: la pubblicità in tv è davvero insopportabile. E non soltanto perchè interrompe un programma interessante o un bellissimo film o un documentario stimolante ma anche e soprattutto perché, i pubblicitari lo sanno: il volume è tutto. E per... |
Come analizzare i files di testo con il Parsing. |
![]() |
Chi di noi non ha mai avuto l'esigenza di effettuare controlli sui propri documenti, scritti ed elaborati, in maniera alternativa rispetto agli altri software? Controllare frasi, parole ed impostare regole specifiche non è poi così complicato. L'... |
Se sei Abbonato Platinum: clicca qui sotto per leggere la rivista a schermo intero
Se non sei ancora abbonato, ABBONATI ORA!

Gli EOS Book iniziano a diventare tanti, oltre a sempre più interessanti, per tanto consiglierei di agevolare il download delle precedenti uscite (chiaramente per gli account abilitati a farlo)
Ho dovuto scaricare l’archivio delle precedenti uscite, mi servivano gli ePub per il tablet, e sarebbe stato più comodo avere una tabella riepilogativa come quella in basso nella pagina di descrizione degli abbonamenti con i link diretti: http://it.emcelettronica.com/eos-premium/index.html
P.s. Complimenti per il lavoro che fate 😉
Grazie dei complimenti Miki,
stiamo lavorando ad un nuovo sito riservato agli abbonati, dove sarà possibile accedere facilmente a tutti gli EOS-Book 🙂
Doppi complimenti allora
Era proprio quello che volevo proporvi… ci stavo pensando da giorni!
Ragazzi siete davvero avanti!
Bravissimi.
La copertina di sto mese poi è davvero geniale!
Bellissimo il sommario… very good!