
È online EOS Top12 di settembre. In questo numero: telecamera volante, sigaretta elettronica Fai-da-Te, 7 progetti da realizzare con Arduino, uRADMonitor, Corso su Android, Linux e molto altro...
Se vi siete persi i numeri precedenti ecco il link. Buona lettura!
Vorresti fare delle riprese mozzafiato? Ecco la telecamera volante
Scopriamo 3D Pocketcopter, un innovativo e divertente gadget per smartphone. Si tratta di una piccola fotocamera volante che consente di scattare foto e fare video da un'altezza di 10 metri in formato HD e da tutte le prospettive possibili.
Sigaretta elettronica Fai-da-Te
Smettere di fumare è già difficile e non sempre la scelta di passare alla sigaretta elettronica si rivela vincente... soprattutto per il nostro portafoglio! Scopriamo come costruire una sigaretta elettronica utilizzando una semplice scatola di mentine e spendendo soltanto 12$.
7 progetti con Arduino che puoi realizzare facilmente anche tu
Arduino permette di realizzare rapidamente ed in maniera abbastanza semplice dei veri e propri dispositivi utili per varie applicazioni. Vediamo insieme 7 progetti da realizzare con Arduino... 7 buoni motivi per appassionarsi! Se volete approfondimenti sulla board o volete vedere altri progetti potete trovarli qui.
Rete di monitoraggio globale delle radiazioni
Scopriamo com'è nata l'idea di uRADMonitor (micro radiation monitor) un disposivo plug-and-play, a bassa potenza, per il monitoraggio delle radiazioni completamente autonomo, con un'interfaccia di rete utilizzata per centralizzare i dati.
Corso su Android - Come collegare uno smartphone Android ad Arduino via Ethernet
In questo articolo andremo a vedere come utilizzare un nostro progetto Android interfacciandolo con un web server presente sull'Arduino in modo da interagire con un componente collegato alla scheda.
NFC, la tecnologia perfetta in ogni situazione
Vediamo insieme qualche dispositivo NFC, una serie di soluzioni semplici ed efficaci che possono essere adottate nei campi più disparati. E se volete saperne di più leggete qui.
È possibile far levitare gli oggetti con gli ultrasuoni?
Le onde sonore ordinarie possono essere abbastanza potenti da causare la caduta di polvere o far vibrare e rompere oggetti.
Tutto questo è nulla in confronto alla potenza di levitazione sonora. Con questo progetto scopriremo come utilizzare le onde sonore per far levitare gli oggetti.
Come funziona l'I/O su file in Linux
Vi siete mai chiesti cosa succede esattamente all'interno del kernel quando viene effettuata una classica operazione di lettura/scrittura su file? In questo articolo cercheremo di guardare sotto al "cofano" di Linux e capire meglio cosa avviene all'interno del kernel.
I2C: risoluzione delle problematiche comuni
L’I2C è un’interfaccia digitale molto diffusa, utilizzata per la comunicazione a corto raggio tra differenti tipi di circuiti integrati ed è relativamente semplice da implementare. Tuttavia, possono sorgere delle problematiche... vediamo come è possibile risolverle.
Un antidoto per i malati di Arduino
Scopriamo questo plugin per il browser Anti-duino, adatto a tutti coloro che non apprezzano questa board. Si tratta di un'estensione Chrome che sostituisce o rimuove il contenuto Arduino dal sito Hackaday a seconda delle preferenze impostate dall'utente. Vediamo come funziona...
Sistema di allarme per l'ipoglicemia
Tra i molti problemi e le complicazioni che possono avere le persone affette da diabete di tipo 1 c'è il rischio di ipoglicemia (poco zucchero nel sangue) durante il sonno. Scopriamo questo innovativo dispositivo Bluetooth che garantisce una rete di sicurezza, rilevando l'ipoglicemia durante la notte e chiedendo aiuto qualora sia necessario.
Come realizzare un'aula informatica con una spesa bassissima
Scuole, Enti, aziende ed insegnanti hanno spesso l'esigenza di realizzare un'aula informatica per i propri studenti ma in genere questi progetti vengono abbandonati per mancanza di budget. È possibile allestire un'aula informatica a costo (quasi) zero? La risposta è sì, purché ci si attenga ad alcune particolari specifiche tecniche e si accettino dei compromessi. Vediamo come fare...
EOS-CULT - ManipolataMENTE: ecco come la tecnologia controlla la massa
L’informazione, attraverso tv, stampa ed internet rende gli uomini liberi o li rende più schiavi? Analizziamo tecnicamente come è possibile condizionare il popolo attraverso i media, unica strada per difenderci ed evitare di farci manipolare la mente e porre le nostre scelte in altre mani.
In questo numero della Top12 anche EOS BONUS - Wunderbar, una scheda meravigliosa
Wunderbar è un'incredibile scheda per creare in modo semplice applicazioni innovative ed utili per collegare dispositivi smart, vecchi e nuovi. Al suo interno contiene 6 sensori (BLE) ed un modulo Wifi... vediamo come funziona!
Soddisfatti della nostra classifica di settembre? Allora non perdetevi il prossimo numero!
Vi ricordiamo che per potervi tenere sempre aggiornati sulle ultime novità di Elettronica e Tecnologia e ricevere la EOS Top12 direttamente nella vostra casella di posta potete iscrivetevi alla nostra newsletter.
Vorresti approfondire uno dei 12 articoli? Segnalacelo nei commenti ed esaudiremo la tua richiesta... ma ATTENZIONE solo per gli abbonati!
Non sei ancora abbonato? Sottoscrivi ora il tuo abbonamento.

POTREI AVERE QUESTO NUMERO DI EOS TOP 12 SETTEMBRE 2014?
GRAZIE,
ARRIVEDERCI
Salve Davide,
EOS-Top 12 è una raccolta, una serie di link che abbiamo scelto come più interessanti dell’ultimo mese.
I link sono riferiti ad articoli tecnici sia interni al nostro Blog che esterni.
P.S. ti ricordo che scrivere tutto maiuscolo in un post equivale ad urlare e quindi non rientra nelle buone maniere del web (netiquette)