
Freescale ha lanciato due transistor di potenza LDMOS RF che permettono agli amplificatori di stazioni base wireless di coprire tutti i canali in una banda di frequenze assegnata. I transistor ad alta efficienza aiutano a ridurre le spese e la loro ampia larghezza di banda consente agli operatori di aumentare la flessibilità della rete.
I transistor di potenza LDMOS RF di Freescale offrono una combinazione vincente di alta linearità, alta efficienza, ampia larghezza di banda istantanea e alta potenza che estendono la bandwidth istantanea del segnale a 160 MHz, li rende ideali per i sistemi di amplificazione di nuova generazione.
I nuovi transistor di potenza RF sono l'MRF8P20165WH/S e l'MRF8P20140WH/S. "La necessità di transistor di potenza RF che offrano eccezionale linearità ed efficienza su una band wireless è essenziale," ha dichiarato Ritu Favre di Freescale. L'MRF8P20165WH/S e l'MRF8P20140WH/S soddisfano le esigenze di linearità per PC e gli standard TD-SCDMA, offrendo allo stesso tempo l'efficienza di almeno il 43,7%, quando amplificando più carrier wireless separati da fino a 65 MHz (PCS) e 140 MHz (TD-SCDMA).

se tutto questo è andato a freescale, a motorola cosa è rimasto solo il reparto dell’elettronica di consumo? Sapevo che motorola ricavava dalla sua divisione Semiconduttori la maggior parte degli introiti. Ora che mi ci fai pensare però, difficilmente vedo motorola tra i produttori di circuiti integrati, transistor ecc., ma sempre più spesso vedo freescale.
Non solo nell’ambito dei microcontrollori e dei SoC, ora la Freescale sembra volersi inserire attivamente anche nell’ambito dell’elettronica puramente analogica e dei componenti discreti…diciamo che quando si parla di amplificatori o addirittura di singoli transistor, ci tornano in mente altri produttori…di certo la Freescale rappresenta una novità in questo settore…maggiore concorrenza implica una maggiore qualità a prezzi più bassi, quindi a noi progettisti non può che far piacere il saper di poter contare su delle valide alternative…
Visto l’approssimarsi di prodotti con lo standard LTE 4G, Freescale ha lanciato questi prodotti sperando di dividersi una fetta del mercato con questi nuovi transistor di potenza per reti RF. Infatti, ha dichiarato Ritu Favre, vice presidente e general manager di Freescale RF Division: “I dispositivi che presentiamo oggi sono il primo di una famiglia di transistor di potenza RF a banda larga che include tutte le bande wireless attuali ed emergenti. Ogni dispositivo sarà progettato per combinare sia l’alta efficienza che linearità nonchè alta potenza in uscita per consentire ai produttori di dispositivi RF di rispondere alle sfide del futuro “
infatti la novità è proprio che questo transistor ha una banda veramente ampia!
La freescale è stata creata nel 2003 dalla Motorola separando la divisione di produzione semiconduttori… entra nel mercato delle telecomunicazioni, produce principalmente MCU (tra cui i famosi Kinetis), processori, DSP e dispositivi a radiofrequenze, in cui rientra anche questo avanzatissimo transistore.
Stanno cercando di “bucare” un nuovo mercato appannaggio di costruttori come Vishay e Analog Devices, il componente è sicuramente funzionale allo scopo e poi di freescale ci si può fidare
Motorola è stata un pò abissata da questo passaggio. Praticamente ora fa qualche cellulare e aggeggini relativi al mondo delle telecomunicazione..
Tutto il resto ormai, come diceva Baffo, passato a freescale. E meno male, vista la qualità dei prodotti che sta sfornando. =)
e più o meno si! 🙂 se vai nel sito di motorola ti accorgerai che è divisa in due sezioni: mobility e solutions, la prima si occupa come dice la parola stessa di telefonia e wifi la seconda invece varie cose più o meno definibili di consumo tipo ad esempio lettori di codici a barre, rfid, portatili, infrastrutture wifi … http://www.motorola.com/staticfiles/Consumers/CLP/IT-IT/index_IT-IT.html
mentre se vai nel sito freescale vedi subito che … http://www.freescale.com/webapp/sps/library/prod_lib.jsp
si veramente di qualità, avete visto infatti ad esempio tutte le serie di kinetis, presentate in questo sito… i controller motorola sono sempre stati molto buoni, la tradizione continua con la freescale