Gli articoli più visti del 2012

Questi sono gli articoli maggiormente visti nel corso del 2012. Con l'occasione vorrei chiederVi quali di questi vi sono realmente piaciuti, quindi VOTARE l'articolo o gli articoli migliori! Potete farlo con il +1 di Google. Con un semplice click potrete aiutarci a comprendere meglio i vostri gusti... tecnici! Buon Anno!

 

1. Simulatore per Arduino

Arduino, la nota piattaforma open-source per la prototipazione elettronica, è oggi disponibile in diversi modelli hardware a un prezzo più che abbordabile, ed è inoltre sempre possibile progettare e realizzare da sè una propria scheda Arduino-compatibile. Ma esiste un simulatore software per Arduino? La risposta in questo articolo. Leggi tutto

 

 

2. Oscilloscopio digitale Open Source

Chi ha detto che, perché un dispositivo sia semplice, efficace, versatile e potente, c’è bisogno che costi un occhio della testa? Beh, in realtà si tratta di esperienza di vita vissuta un pò da tutti. Tuttavia, quello che vi proponiamo oggi, è un simpatico esperimento Open Source, un progetto davvero interessante che prova a coniugare tutte queste caratteristiche per creare un utile supporto al debug ed all'analisi dei circuiti. Stiamo parlando di un oscilloscopio digitale con schema elettrico e software disponibili! Analizzeremo insieme a Voi ogni parte di questo grandioso progetto. Leggi tutto

 

 

3. Come costruire un’antenna Wi-fi a lungo raggio utilizzando una lattina

Se non avete abbastanza soldi per una antenna Wi fi commerciale, oppure amate sperimentare e vedere all’opera il risultato del vostro lavoro, ecco un tutorial per costruire un’antenna Wi fi a lungo raggio, utilizzando una lattina. Il costo di questo progetto è davvero basso e si riduce a pochi euro, e inoltre permette di riciclare scatolette di cibo, frutta o altro. Non bisogna essere ingegneri elettronici per costruire quest’antenna Wi-fi, ma avere dimestichezza con componenti ed apparati. Leggi tutto

 

 

4. Un progetto ambizioso: EOS-BOOK

Nasce oggi EOS-BOOK, un progetto ambizioso come naturale evoluzione di quanto fatto in questi anni su Elettronica Open Source. Un magazine di Elettronica? Una repository di progetti? Molto di più, scopriamolo e progettiamolo insieme! Leggi tutto

 

 

5. Arduino passo passo: 9 articoli dalla teoria alla pratica.

Arduino passo passo è una serie di articoli che vi guideranno nel mondo di questa rivoluzionaria scheda a microcontrollore. Dalla teoria alla pratica, dai primi passi ai progetti completi. Salvate il post nei preferiti ed avrete sempre disponibili tutorial e progetti. Leggi tutto

 

 

6. Make4Cash: 1000 euro al progetto migliore!

Elettronica Open Source in collaborazione con la rivista Elettronica In presenta Make4Cash. Realizza la tua idea e presenta il tuo progetto. 1000 euro al progetto più votato! Chi lo vota? Voi! Leggi tutto

 

 

7. Come scrivere una libreria per Arduino

Chi ha già provato a scrivere uno sketch per Arduino sa che lo sviluppo per questo tipo di piattaforma è relativamente semplice, grazie a un linguaggio intuitivo, un ambiente di sviluppo integrato, e numerosi esempi già pronti per l'uso. Se a questo punto volessimo condividere il codice che abbiamo sviluppato con dei nostri amici o con degli appassionati sparsi in giro per il mondo, il passo da seguire è quello di preparare una libreria. Vediamo come. Leggi tutto

 

 

8. Cause del terremoto: catastrofe naturale o controllo umano?

Il recente terremoto in Emilia Romagna ha scosso la terra ma anche l’opinione pubblica proprio come è accaduto tre anni fa con il sisma a L'Aquila: ancora una volta ci siamo trovati infatti di fronte ad immagini di devastazione e crollo che ci riguardano da vicino. Ma questa volta non si tratta solo di mera rassegnazione: l'analisi delle possibili cause del terremoto apre scenari all'apparenza insospettabili. Leggi tutto

 

 

9. 9 PCB tutorial: lineeguida per PCB Basic & Hi-Speed

I PCB tutorial presentati in questa guida possono essere di aiuto a tutti quei progettisti che, dopo aver messo a punto un circuito, incontrano difficoltà nella realizzazione del layout di un circuito stampato. Esistono infatti progettisti esperti di circuiti che però hanno una scarsa conoscenza di PCB design. I tutorial per la realizzazione di una PCB, presentati in questa guida, possono essere utili anche gli hobbysti e a chiunque abbia interesse nello sbroglio PCB. Insomma, se hai progettato un circuito, e magari hai anche un prototipo funzionante con una breadboard, ma hai problemi con il design della PCB, allora continua a leggere. Leggi tutto

 

 

10. Premiazione del progetto vincitore di Make4Cash

Ecco in anteprima il video della premiazione di Make4cash al Better Embedded di Firenze. Vincitore Andrea Calanca con un progetto innovativo sulla deambulazione assistita! Scusate la bassa qualità ma è solo un'anteprima, nei prossimi giorni posteremo il video ufficiale con tutto il talk sulla premiazione e presentazione del progetto. Leggi tutto

 

 

Scarica subito una copia gratis

Una risposta

  1. Avatar photo Piero Boccadoro 2 Gennaio 2013

Scrivi un commento

Seguici anche sul tuo Social Network preferito!

Send this to a friend