
Con l'arrivo del Natale anche noi di Elettronica Open Source abbiamo deciso di essere "più buoni"! Proprio per questo regaleremo un Raspberry Pi (scheda e spese di spedizione a carico nostro) a quanti sottoscriveranno un abbonamento Platinum. Il Raspberry Pi è il più famoso SBC (single board computer) del mondo, leggete l'articolo per scoprire tutti i dettagli, le modalità di adesione e le tempistiche da rispettare per poter usufruire di questa strepitosa promozione. Inoltre, se ci invierai il tuo progetto ti rimborseremo completamente, scopri come di seguito.
L'iniziativa è stata prolungata fino al 10 gennaio
Scopri la Raspberry Pi
La maggior parte dei lettori del nostro blog conoscerà sicuramente la Raspberry Pi, ma per quanti ne hanno solo sentito parlare e per coloro che si stanno avvicinando per la prima volta a questa incredibile scheda è bene fare una breve introduzione.
Raspberry Pi è una single-board computer sviluppata dalla Raspberry Pi Foundation che possiede un sistema operativo basato su Debian Linux (Raspbian). Questo PC all-in-one permette di realizzare sia applicazioni consumer (mediacenter, domotica etc) che applicazioni embedded come progetti industriali o fai da te. In commercio esistono varie versioni e noi abbiamo deciso di regalare il modello Raspberry Pi B+ (la nuova versione del modello B).
Con un Raspberry Pi B+ tra le mani non avrete ostacoli alla vostra creatività!
Ecco alcune applicazioni open source che puoi realizzare da solo:
- [Retrogaming] Gioca i tuoi Arcade preferiti con Raspgaming pi
- Berrino – Il robot portabirra
- Raspberry Photo, un assistente tuttofare per la fotografia
- Un Arcade in casa? Un sogno che diventa realtà con Raspberry Pi
- Vorresti controllare casa anche da lontano? Ecco come farlo in un click, domotica a basso costo.
- Progetto TorrentBox Pi: Quando il lampone incontra BitTorrent
- Raspberry Pi diventa Consolle
- RaspberryPI: controlliamo il Media Center con un comune telecomando IR!
- RaspberryPI Tutorial: realizziamo il nostro “DropBox” con RasPI!
- Una Smart TV con Raspberry PI!
Ecco uno schema illustrativo:
Si tratta davvero di una piccola "bomba" della programmazione dalle dimensioni decisamente ridotte (85 x 56 x 17 mm)!
Scopri come riceverla in omaggio
L'iniziativa è valida da oggi, 4 dicembre 2015 e rimarrà attiva fino al 31 dicembre 2015 10 gennaio
Ricevere la Raspberry Pi B+ in Omaggio è davvero semplice:
1) Sottoscrivi l'abbonamento Platinum ad Elettronica Open Source durante il periodo indicato sopra, cliccando sul pulsante "Scopri di più"
2) Dopo aver effettuato il pagamento, comunicaci i dati per la spedizione della scheda direttamente a casa tua compilando il seguente modulo: COMPILA MODULO
La compilazione del modulo è FONDAMENTALE per ricevere la scheda in Omaggio. Ricordo inoltre che il modulo andrà compilato TASSATIVAMENTE entro il 10 gennaio 2016. Coloro che non compileranno il modulo entro tale data non avranno diritto a ricevere l'omaggio.
Scopri come ricevere l'abbonamento Platinum e la scheda a costo zero
Per coloro che si abboneranno e realizzeranno un progetto con la board Raspberry Pi B+ il costo dell'Abbonamento Platinum e della scheda sarà pari a zero.
Per avere l'abbonamento e la scheda a costo zero sarà necessario inviare un progetto sotto forma di articolo entro 60 giorni dalla data di sottoscrizione dell'abbonamento. Una volta inviato l'articolo, se in linea con gli standard di Elettronica Open Source, lo pubblicheremo all'interno dell'EOS-Book e verrai rimborsato della quota versata in precedenza per l'Abbonamento Platinum.
Quindi, oltre ad avere l'abbonamento e la scheda a costo zero avrai anche il vantaggio di vedere il tuo progetto pubblicato sul nostro blog e sulla nostra rivista dove potrai godere di ampia visibilità.
Per avere un'idea di come debba essere strutturato l'articolo da inviare sarà sufficiente visionare quelli pubblicati negli EOS-Book precedenti. Inoltre, requisito fondamentale è quello di rilasciare parte del progetto open source.
Scopri l'abbonamento Platinum
L'abbonamento Platinum ha una durata annuale e offre la possibilità di accedere liberamente a tutti i nostri contenuti, scopriamoli nel dettaglio:
- Accesso a tutti gli articoli tecnici Premium pubblicati sul nostro blog
- Accesso e download di 12 numeri di EOS-Book (la rivista digitale dedicata alla Scienza e alle Tecnologie)
- Accesso agli EOS-Book Speciali (8 numeri di EOS-Book dedicati rispettivamente a Raspberry Pi, Stampanti 3D, circuiti stampati, Android, RFID e NFC, microprogrammazione, fotovoltaico ed Embedded GNU/Linux)
- Accesso all'archivio storico di EOS-Book (ulteriori 35 numeri pubblicati a partire da ottobre 2012)
- Accesso a 12 mesi di Firmware (la rivista digitale dedicata all'Elettronica Embedded e ai Microcontrollori)
Inoltre con l'abbonamento Platinum potrai scaricare la nostra guida dedicata a Raspberry Pi ed accedere a tutti i nostri progetti dedicati a questa incredibile board!
Sei già abbonato ad Elettronica Open Source?
Inviami una mail ([email protected]) e troviamo insieme una soluzione!
Per qualsiasi ulteriore dubbio o richiesta utilizza i commenti sottostanti.
L'iniziativa è valida solo per l'Italia. Le schede saranno spedite entro il mese di gennaio e riceverete aggiornamenti qui sotto nei commenti in merito allo stato della spedizione. La disponibilità delle schede è soggetta all’assortimento dei fornitori. Sarà discrezione dell’abbonato in caso di mancata disponibilità della board scegliere in alternativa una scheda di uguale valore o un rimborso di pari importo.

Salve Sara,
prendendo spunto dall’articolo, la mia domanda è semplice e diretta in quanto penso possa interessare molte altre persone: non è possibile pubblicare un piccolo corso a puntate su Raspberry Pi, per chi come me proviene dal modo dal mondo micro (pic,atmel etc) ed essendo a digiuno su questo argomento vorrebbe essere inizialmente “guidato” ad una buona conoscenza di questo mondo, per poi comprendere in modo corretto i numerosi articolo che pubblicate su questo SBC ?
Salve French,
ti rispondo io, in quanto abbiamo pianificato proprio in questi giorni un corso su Raspberry Pi e verrà pubblicato nelle prossime settimane.
Continua a seguirci ma intanto però prova a sperimentare, abbiamo pubblicato molti articoli/progetti sul Raspi, alcuni molto semplici e ben dettagliati 😉
http://it.emcelettronica.com/tag/raspberry-pi
Ciao, la scheda sarà un raspberry pi 2 b o un raspberry pi b ???
Ciao xDuKeN, si tratta della Raspberry Pi B+ 🙂
Salve Sara, sottoscrivendo l’abbonamento platinum ricevo solo la scheda o anche il contenitore e la cavetteria?
Quanta RAM ha la scheda?
Grazie.
Mario
Salve Mario,
ti rispondo direttamente io. Con l’abbonamento Platinum riceverai la Raspberry Pi B+ che ha 512MB di RAM. Senza contenitore e cavi. Ti ricordo inoltre che con l’abbonamento Platinum riceverai anche un anno di Firmware e gli arretrati da settembre 😉
Salve Emanuele,
è possibile avere il modello con 1GB di RAM?
Se sì, c’è qualche differenza da dare?
Abbiamo solo disponibilità del modello B+, appunto con 512 di RAM. Comunque è molto perforante lo stesso, girano le varie distribuzioni dedicate, è possibile realizzare mediacenter etc.
Cosa ci devi fare?
Sono un docente di informatica e vorrei sperimentarlo come thin client per un server linux edubuntu e se funziona vorrei proporlo al Dirigente scolastico per i nostri 200 computer nei 7 laboratori.
Salve Emanuele. Solo un informazione, ma in caso di esaurimento scorte come avete scritto a parte il rimborso che altre schede potreste dare? E più o meno si sa quando le spedirete?
Salve Reda,
attualmente abbiamo disponibilità, dati del distributore ufficiale. Le spedizioni saranno fatte a gennaio.
Egregio Emanuele,
ho effettuato l’abbonamento Platinum e ho confermato i dati nel modulo per la ricezione del Raspberry Pi B+, però non ho capito perchè mi è stato attivato il profilo pagamenti automatici paypal per il rinnovo annuale dell’abbonamento a favore vostro.
Non voglio il rinnovo automatico, voglio decidere io se l’anno prossimo riinnovare o meno. Non penso che sia una clausola del contratto di abbonamento. Fatemi sapere.
Salve Mario,
i pagamenti sono gestiti da Paypal, per motivi di sicurezza, la sicurezza dei vostri dati sensibili.
Facendo un abbonamento annuale, per default viene attivato il pagamento automatico annuale.
NON C’E’ NESSUNA CLAUSOLA, con un click ti abboni ed al tempo stesso con un click puoi disattivarlo, sempre da Paypal. Ma almeno aspetta qualche tempo per verificare la qualità dei nostri contenuti 😉
Buone Feste!
Ok. Un Santo Natale e un 2016 ricco di grandi sorprese.
Ciao Sara, Emanuele,
per fruire della offerta Raspberry, è prevista anche la possibilità di effettuare un upgrade da Premium a Platinum, avendolo rinnovato appena a novembre? 🙁
grazie
BUON ANNO!
Gluigi
Ciao telegiangi61, ti ho appena risposto via mail… 🙂 Buon anno da parte di tutto il team di EOS!
Salve. Un sincero buon anno a tutti e grazie per lo splendido lavoro che state facendo. L’altro giorno riflettevo sulla possibilità di rinnovare l’abbonamento platinum e proprio in quel momento ho letto l’annuncio del Raspberry in regalo. Mi sono chiesto se il regalo fosse previsto solo per chi stipulava un nuovo abbonamento o valeva anche per i rinnovi. Purtroppo il lavoro e la famiglia mi impegnano tantissimo e ragionavo se valesse la pena spendere uno cifra simile (tutto sommato adeguata) per un servizio che rischierei di non sfruttare a pieno. Certo che il Raspberry in omaggio era sicuramente un bell’incentivo. Non ho avuto nemmeno il tempo di riflettere che sullo smartphone è apparsa la notifica di Paypal per il pagamento appena effetuato a Elettronica Open Source… Avevo dimenticato il rinnovo automatico. Vabbe’ era il destino. La domanda però ve la faccio lo stesso: il Raspberry in omaggio vale anche per chi rinnova? 🙂 Grazie.
Salve Massimo,
buon anno anche a te da parte di tutto il nostro team!
La Raspberry Pi viene inviata ai nuovi abbonati, come riportato nell’articolo.
Anche tu quando sei stato un nuovo abbonato dovresti aver ricevuto la scheda, me lo confermi?
Per i vecchi abbonati abbiamo comunque in omaggio la rivista Firmware 🙂
Ciao ragazzi! Novità sulle spedizione del Raspberry per chi ha usufruito all’offerta natalizia? Sono in trepida attesa. Ringrazio anticipatamente 😉
Ciao gnpgio! Come riportato nell’articolo le schede saranno spedite entro il mese di gennaio… non appena verranno affidate al corriere vi aggiorneremo inserendo un commento a questo articolo! 🙂
Abbiamo effettuato le prime spedizioni!!! Le schede saranno consegnate nei primi giorni della prossima settimana! Dato l’elevato numero di richieste abbiamo dovuto necessariamente frammentare le spedizioni in più giorni, quindi, se non riceverete la Raspberry a breve non preoccupatevi… garantiamo comunque l’arrivo entro la fine di gennaio!!! 🙂
buongiorno ho effettuato l’abbonamento a platinum,pero non ho ricevuto la conferma per la scheda Raspberry volevo sapere se la richiesta era andata a buon fine.
grazie
Salve Marcopaco,
hai compilato il modulo con i tuoi dati?
Si ma non ho ricevuto nessuna mail di conferma quindi non sapevo se era andata a buo fine,
Ho compilato i dati di spedizione ma non ho ricevuto niente.
Dato il periodo di feste ho aspettato x avere informazioni.
Grazie
Una volta terminato di compilare il modulo ti dovrebbe essere apparsa la pagina di conferma.
Scrivi comunque una email a sara@emcelettronica.,com spiegando il tuo problema.
Riguardo alle spedizioni, abbiamo già iniziato, ma verranno completate entro gennaio, come più volte scritto 😉
Buongiorno. Ho sottoscritto l’abbonamento platinum,
Ho compilato il modulo per la raspberry ma non ho ricevuto nussuna conferma.
Volevo sapere se era andato bene.
La mia mail [email protected].
Grazie
Ho sbagliato postare.
Grazie
Ricevuta!!! siete grandi!!!
Buongiorno ho già inviato 4 mail a saraE . Ma non ho ancora avuto nessuna risposta .
A chi devo rivolgermi per sapere qualcosa?
Grazie
Salve MARCOPACO, ti ho appena risposto via mail. Abbiamo correttamente ricevuto i tuoi dati 🙂
Grazie tanto. Non volevo essere insistente ma pensavo di aver sbagliato a compilare i dati la spedizione.
Grazie buona giornata
Ho ricevuto il raspBerry, ha già installato il sistema operativo o devo installarlo?
Se devo installarlo dove lo scarico? Quale è la procedura per installarlo.
http://it.emcelettronica.com/raspberry-pi-tutorial-installazione-distro-configurazione-e-stampa Dai un’occhiata 😉
Grazie Maurizio, il secondo passo posso utilizzare il display di un vecchio notebook anno 2000 per il raspberry
se ha solo la vga ti serve un adattatore.
è un toshiba s1400-503
http://www.toshiba.it/pc/prodotti/notebooks/satellite1400_503/
http://www.toshiba.it/pc/prodotti/notebooks/satellite1400_503/tecniche.htm
Ho trovato un tv con attacco hdmi,
puoi dirmi se va bene questo cavo
http://www.amazon.it/AmazonBasics-Cavo-HDMI-Speed-Ethernet/dp/B00NH12LCY/ref=sr_1_8/278-0159627-7339526?ie=UTF8&qid=1452879242&sr=8-8&keywords=cavo+hdmi+4k
Per un monitor vga va bene questo adattatore?
http://www.amazon.it/Adattatore-Convertitore-Portatili-Chromebook-Raspberry/dp/B00NBUTHJG/ref=pd_cp_147_2?ie=UTF8&refRID=1SSTPSKBR7QH60Y422MM
Si l’importante che sia hdmi