
Il progetto TOPLESS (Thin Organic Polymeric Light Emitting Semi-conductor Surfaces) è un progetto di £3.3M sponsorizzato dal governo del Regno Unito (50%). Il resto di 50% è sponsorizzato da: Thorn Lighting, Sumation UK e l'Università di Durham. L'obiettivo di questo progetto è di produrre luce bianca di alta qualità generata da un OLED.
Gli obiettivi di questo progetto sono:
- un'efficacia di 20Lm per watt
- la temperatura del colore adattata per applicazioni di luce bianca tra 2.700 K a 17.000 K.
- dispositivi grandi con un singolo pixel
- numero minimo di strati organici
Il progetto TOPLESS utilizza l'illuminazione a OLED e, recentemente, sono stati fatti dei prototipi Polumer-OLED per la scrivania. Le lampadine a OLED hanno dei panelli di 2" P-OLED, ciascuno richiede 0.7W (la potenza totale in ingresso è 3.5Watts - 5V [email protected]).
Nel video potete vedere che lo switch di accensione si trova nell'angolo in basso a sinistra dello Zarm, ed è attivato quando si muove dalla posizione orizzontale. Verso la fine del video potete vedere un confronto tra il colore fluorescente e le condizioni di illuminazione a OLED.
Il progetto TOPLESS durerà fino al febbraio 2010. Ora si lavora sul miglioramento della qualità della luce. Se tutto va bene il progetto potrà iniziare con una fase di pre-produzione di illuminazione a OLED nel Regno Unito.
Verranno realizzati migliaia di panelli entro la fine del 2011.

Lo penso anche io, per la vista, per il consumo energetico, per tutte le applicazioni medicali etc. Il fatto che in GB investano 3.3 milioni di sterline in ricerca sulle lampade OLED fa ben sperare.