
Raddoppiare la capacità dell' SSD (Solid State Disk – Disco a Stato Solido) ogni 12 mesi. Lo dichiarò l'anno scorso Jim Elliott, vicepresidente del marketing per la sezione memorie della Samsung, quando la Samsung lanciò il suo SSD da 128GB. La Samsung ha mantenuto la sua promessa: ora l'SSD da 256GB è sul mercato. La società coreana vuole acquisire la leadership nell'area degli SSD perchè gli SSD sono leggeri ed estremamente veloci e richiedono meno energia dei tradizionali hard disk.
Così la tecnologia degli SSD potrebbe sostituire molto presto gli attuali sistemi per l'immagazzinamento dei dati nei dispositivi portatili, aumentando la loro autonomia e diminuendo le loro dimensioni. L'SSD da 256GB della Samsung è compatibile con lo standard MLC-flash SATA II e si basa sulle memoria flash NAND con cella a multistrato. In origine fu progettato per avere velocità di lettura e scrittura sequenziale di 200 MB/s e 160 MB/s, ma gli ingegneri della Samsung sostengono che può raggiungere, rispettivamente, i 220 MB/s e i 200 MB/s.
Inoltre dovrebbe consumare soltanto 1.1 watt di potenza contro 2 o più watt del drive di un hard disk. L'SSD da 256GB della Samsung, sempre secondo gli ingegneri coreani naturalmente, può immagazzinare 25 film in alta definizione (10 GB ciascuno) in appena 21 minuti contro i 70 minuti di un tradizionale HD e può cancellare 256 GB di dati in 2.5 minuti circa. Il prezzo? Il rapporto prezzo/prestazioni, a 2 $ il gigabyte, è il migliore in assoluto.
Source: L'SSD da 256GB della Samsung

Gli SSD SATA di Samsung basati sulla tecnologia flash NAND presentano dei notevoli vantaggi, che si possono cosi’ riassumere:
Unita’ di questo tipo sono molto adatte all’utilizzo sui portatili