
Devo fare un esame sui microcontrollori e la loro programmazione, chi può consigliarmi un testo o un sito web che spieghi tutto e bene???
Carmine Rodio Mercury via Facebook

Devo fare un esame sui microcontrollori e la loro programmazione, chi può consigliarmi un testo o un sito web che spieghi tutto e bene???
Carmine Rodio Mercury via Facebook
Devi essere connesso per inviare un commento.
ciao a tutti…dipende da quale microcontrollore viene trattato nel tuo esame e soprattutto quale linguaggio di programmazione a basso livello viene coinvolto….quando ho dovuto dare il mio esame di architettura e programmazione dei microp…rocessori ho trattato principalmente il processore MIPS e il suo linguaggio di programmazione con il simulatore PC Spim….io ti consiglierei di partire da wikipedia da dove potrai trovare in fondo alla pagina informativa alcuni link interessanti riguardo il tuo micricontrollore…almeno io ho fatto così oltre che utilizzare il materiale didattico consigliato dalla mia facoltà…spero di esserti stato utile!! buona giornata!! 😀
Maurizio Aringhieri @Facebook
prova a vedere a questo link:
http://www.elettronicain.it/Main/corsi/p_corsi.asp?pagina=Corsi&Corso=ATMEL_AVR
E’ un corso trattato dalla rivista ElettronicaIn su micro della ATMEL.
Inoltre, se vai ad esempio sul sito Microchip (micro molto diffuso) http://www.microchip.com ci sono delle application note ben spiegate, con programmi scritti in C. Quello più il datasheet del componente ti basta per imparare, a mio avviso.
Massimo Vana @Facebook
Il mio primo approccio ad un microcontrollore è stato grazie al grande progetto opensource Arduino. Io ho iniziato con la board Arduino 2009 che si programma praticamente in C. Per chi volesse iniziare credo che sia molto buono…volendo lo… si può costruire anche da se in quanto gli schemi elettrici sono aperti a tutti o volendo lo si compra a pochi euro già bello che assemblato…!! Poi c’è anche abbastanza documentazione sia in inglese che italiano…!!! Poi nn esistono testi specifici, ma dipende dal tipo di micro…basta studiarsi il suo manuale…!!!
Lorenzo Isidoro @Facebook
@Love Idol la ST fabbrica degli ottimi “micro” e sicuramente compiono i propositi professionali, da te richiesti , e personalmente anche a me piacciono molto, specialmente in ambito disk driver.
Però esistono tanti fabbricanti, quanto arc…hitetture, ugualmente valide, per questo è proprio difficile dire quali sono i migliori.
Penso che sarebbe meglio dire “secondo me.. sono i migliori”
e non dare per assoluto, qualcosa che non si conosce bene, come i volumi di vendita nazionali e internazionali dei componenti elettronici 🙂
Ciao ..a tutti.
Maurizio Spoto @Facebook
I micro st sono i migliori… semplicissimi da programmare (basta avere un minimo d’infarinatura del linguaggio BASIC e il resto verrà da se) oltretutto i più utilizzati e richiesti a livello professionale!!!
Love Idol @Facebook
Carmine, ti consiglio gli Z8 di Zilog, sono dei micro, strutturalmente molto molto semplici , con software tools gratuite e intuitive, e con demokit a basso costo, con un ottima documentazione disponibile nella web del fabbricante.
Ideal…i per i principianti, e poderosi per i professionisti,
disponibili nei più conosciuti shop on-line di componenti elettronici.
spero averti aiutato.
Ciao ..a tutti.
Maurizio Spoto @Facebook
Ti consiglio questo http://www.settorezero.com/wordpress/picmicro/
In bocca al Lupo!
Claudio Carnevali @Facebook