
Applicazioni iphone. Se state iniziando una nuova esperienza di studio o di lavoro, trasferendovi in una nuova città, ecco per voi alcune applicazioni per i dispositivi mobili di nuova generazione che vi aiuteranno durante i prossimi mesi.
L'iPhone e i social media
Al giorno d'oggi, i siti di social media servono come base per la vita sociale ed ora potete interfacciarvi con questi canali anche quando siete lontani dal computer, ma siete allo stesso tempo dotati delle applicazioni per iPhone necessarie per fare tutto questo. Non è più necessario aspettare di arrivare ad un computer per scoprire le novità lasciate in bacheca dai vostri amici; E' ora possibile farlo in movimento e lontano dal computer.
L'applicazione Facebook è gratuita e serve anche come rompighiaccio con gli altri utenti, o come un modo rapido e sicuro per scambiare informazioni di contatto con nuovi amici che hai appena incontrato. Adesso è possibile aggiornare il proprio stato, grazie alle applicazioni dell'iPhone e ai social media e postare una foto divertente di te e degli amici, o organizzare un evento imminente del campus e molto altro ancora in pochi minuti.
L'iPhone e l'applicazione Mixology
Se siete amanti dei cocktail e dei liquori sappiate che esistono più di 8000 ricette delle vostre bevande preferite, che potete avere a portata di mano per voi, grazie alle applicazioni dell'iPhone per il vostro piacere e per quelli dei vostri amici.
Non dovrete più preoccuparvi di ordinare la stessa cosa quando siete fuori con gli amici. Questa applicazione iphonevi aiuterà a mettere in moto tutta la vostra creatività riguardo agli alcolici. L'applicazione Mixology permetterà anche di individuare i negozi di alcolici nelle vicinanze e bar, grazie alla tecnologia delle mappe, cioè una delle applicazioni di cui il vostro iPhone è dotato.
Nuove applicazioni per iPhone
Questo è uno dei migliori giochi su App Store come applicazione per iPhone per il dispositivo Apple ed lo è per una buona ragione. Questo gioco è fortemente contagioso ed è molto facile da imparare. Ci sono molti livelli da giocare. Con questa applicazione per iPhonein tasca, i momenti di noia dovrebbe essere una cosa del passato.
Altre applicazioni per iPhone
Un'altra applicazione è senza dubbio utile per chi studia: servirà per un ripasso dell'ultimo minuto o anche per prepararsi per un esame. Si tratta di un database dove potete trovare riassunti e tesine di tutti i principali argomenti; troverete materiale che vi servirà per la preparazione dei vostri esami.
Una applet che costa meno di due dollari, ma che si rivelerà molto utili per gli studenti, sopratutto per coloro che non sanno rinunciare ad una piacevole serata al pub con gli amici e per questo non hanno molto tempo libero da dedicare allo studio.
L'iPhone e la gestione del proprio budget con
Esiste inoltre una applicazione per iPhone per gestire il budgetcapace di visualizzare le entrate e le uscite e tenere sotto controllo le vostre spese quotidiane, oltre a fornirvi una visione d'insieme di quelle che sono state le ultime spese e le ultime entrate e uscite. In un momento avrete sotto controllo l'intero panorama delle vostre spese.

Come sempre Apple propone aggiornamenti e widget per i propri dispositivi. Da questo punto di vista possiamo dire che la Apple mira sempre a mantenere la leadership rispetto le altre Software House
Esatto Alex87ai, gli sviluppatori che lavorano su Apple sono molti, perchè sanno di poter contare su molti “clienti”.
è sempre una scelta di nicchia, visto i costi sia dei suoi PC che dell’Iphone
Di nicchia ma di stile…nel senso che a parte i prezzi a volte proibitivi, senza voler ripetere ciò che è stato già abbondantemente detto in altri contest, il marchio Apple è sempre stato sinonimo di affidabilità, e su questo non mi puoi dar torto! 😉
la vera rivoluzione sarebbe la possibilità di sviluppare applicativi senza dovere passare dall’App Store per la distribuzione dell’applicativo.
proprio di nicchia non direi. vivendo in italia magari non è molto diffuso. prova ad andare negli states…
penso al lavoratore medio che guadagna 1200 euro al mese, non credo sia disposto a spenderne 500 o 600 per un prodotto simile, qui non siamo in America
Quello sicuramente si, ma chi s’intende di programmazione qualche applicativo o widget personalizzato se lo crea già. Ho conosciuto un ragazzo che studia ingegneria informatica che programma da se giochi e applicativi però per l’Iphone. Suppongo che per l’Ipad le cose non siano poi così tanto diverse. In rete qualche guida è probabile che si riesca pure a trovare, basta cercare.
Purtroppo non siamo in America, e comunque sia una Software House come la Apple produrrà sempre prodotti riservati ad un certo pubblico indipendentemente dal costo. Chi si intende di affidabilità dei sistemi operativi sa che scegliendo Mac sicuramente può dormire sonni tranquilli da questo punto di vista. Un Iphone è lo smartphone per eccellenza avente le giuste cartatteristiche in termini di performance da poterlo definire tale. Quindi la Apple un pò se lo può anche permettere di osare con i costi dei suoi applicativi.
si puo sempre Jailbreak,
ma dopo comporta la perdita della garanzia ingiustamente,
è da lì può fare tutto cosa vuoi.
che i sistemi linux based siano meno affidabili dei sistemi Mac, poi uno la pensa come vuole. Si vedano i tanti modem-router che non sono MAC based, ma linux based.
Le alternative non mancano di certo…
Apple può permettersi di vendere a quei prezzi, proprio perchè c’è gente disposta ad acquistarli ad ogni costo.
Concordo pienamente, anche perchè MAC OS deriva sempre da Unix…
non trovo siano applicazioni di grande rilievo. Ez read è simpatica, e probabilmente utile per farsi un po’ di cultura generale o dare una rispolverata a cose che non si riprendono da tempo.
C’è da dire che i sistemi Linux, essendo Open Source, possono essere ritagliati a proprio piacimento per l’applicazione specifica. I sistemi Mac, al contrario, non sono per applicazione Embedded Real Time e non possono essere sfoltiti o modificati come si vuole. I vantaggi in termini di affidabilità sono confrontabili, mentre in termini di risparmio sulle risorse impiegate il sistema Linux sicuramnte padroneggia.
in più apple non ha mai sviluppato OS dedicati ai server,
a differenza di Linux o microsoft.
Se non sbaglio negli USA è stato dichiarato Legale il JailBreak!
Il consumatore compra un prodotto e da lì può farne ciò che vuole.
Ovviamente in Italia questo non sarà mai approvato.
Si, il problema è nella mancanza di avere degli AppStore privati!
Per esempio Microsoft col suo nuovo Windows Phone 7 ha adottato la stessa filosofia. Esiste il MarketPlace e da lì si acquistano gli applicativi.
Microsoft però ha annunciato (ad un convegno nella sede di Milano a cui ero presente) che la roadmap di sviluppo prevede anche i MarketPlace privati. Non si sono però sbilanciati sulle tempistiche…
articolo per fare punti ???? lo trovo poco, molto poco completo ! Come non citare l’applicazione dove fai sentire al telefono la canzone e scopri il titolo ??? O quella che ti permette dove hai lasciato il cell ??? Mahh… Ci sono 100.000 app e più, va bhe che si ripetono quasi sempre ma qualche cosa in più ci stava anche 😀
Seguendo il tuo discorso nessun lavoratore medio potrebbe comprarsi un qualsiasi automobile utilitaria…
>>> Come non citare l’applicazione dove fai sentire al telefono la canzone e scopri il titolo
Shazam ricordo che funziona su tutte le piattaforme, da nokia a tutti gli android.
qualsiasi applicazione esiste anche su android o con le stesse caratteristiche.
…ma perchè Linux ha il kernel snellibile. Ritorna sempre lì il discorso. Se tu hai da gestire un sistema Embedded come potrebbe esserelo un modem o un router, non lo fai di certo con un sistema operativo Mac che per quanto possa essere affidabile e sicuro dal punto di vista degli attacchi esterni, resta comunque una piattaforma poco modificabile e pesante per l’applicazione in questione. Linux, al contrario, con le sue mille distribuzioni e con le community sparse in tutto il mondo che ne modificano e ne migliorano via via sempre più le prestazioni, ha una versatilità senza eguali, che lo rendono leggero al punto giusto da poter essere supportato egregiamente e senza perdita di prestazioni da un sistema a risorse ridotte come potrebbe essere appunto un modem o un router.
Infatti con android e un terminale di fascia anche bassa si possono fare già delle cose meravigliose, io dovevo trovare app che facessero quello che mi veniva richiesto dai clienti e tra queste mi ricordo printershare per stampare via wireless senza passare da pc ! E questa è solo una
Basta vedere cosa hanno combinato i cinesi con l’E-pad.
Shazam credo sia una delle più grandi invenzioni dell’umanità. Ma dico vi rendete conto della potenza di calcolo che ci vuole per fare una cosa del genere ? E tutto avviene nell’arco di pochi secondi, semplicemente strabiliante.
Quindi cos’è meglio secondo te Linux, un sistema che si adatta a tutte le esigenze o Mac ? Secondo me Linux è superiore.
L’automobile è diventata un mezzo necessario per la mobilità e se vedi come va il mercato dell’auto solo di quest’anno Mercato auto,(-20,71%) comprenderesti che l’oggetto in questione risulta superfluo essendoci prodotti concorrenziale a prezzi molto più accessibili.
per l’utente medio linux rimane ancora una cosa molto complessa.
a differenza di Mac che è un prodotto molto intuitivo e con molte cose che piace alle persone come le animazioni e trasparenze, ma non per forza fondamentale al loro utilizzo.
ricordiamo che per l’utilizzo di un computer è sufficiente un terminalea a 80 carattere.
e interfaccia grafica è solo per facilitare l’uso ma non per aumentare le prestazioni.
ad esempio la maggior parte dei server non hanno interfaccia grafica ma solo un’interfaccia testuale, ma non per questo sono meno efficienti
Lo stesso programma è disponibile anche per dispositivi Symbian ed è veramente di una grande utilità! Sono d’accordo con te sulle risorse necessarie per tenere in piedi un tale sistema e soprattutto sarebbe curioso capire come funziona nello specifico!
… è veramente completo e il prezzo è stupendo ! Mio non appena avrò un lavoro
Confermo… In america è uno strumento diffusissimo! In italia siamo ingannati dalla pubblicità…
Ma esistono delle applocazioni per gestire l’iluminazione di un’abitazione, magari anche a in remoto?
Condivido questo Blog di servizi affini di applicazioni iphone gratis http://applicazioni-iphone-gratis.blogspot.com/
A presto