
I tablet si stanno ormai diffondendo sempre più, infatti spesso è facile trovare sempre più persone che sono in giro con questi aggeggi tecnologici che usano per lavoro o solo per divertimento. Anche la Assus esce sul mercato con nuovi tablet
Tablet Asus - caratteristiche
Il primo modello è stato battezzato come Eee Slate EP121. Esso disporrà di uno schermo da ben 12,1 con una risoluzione, il tutto dotato di multitouch che potremo sfruttare sia con un pennino sia con le mani. Il cuore del tablet è composto da una CPU Core i5-470UM, accompagnato da un disco solido dalla capienza di 64GB, con 4GB di memoria RAM e sarà dotato di una connessione i Wi-Fi e di una Bluetooth. Oltre a tutto questo non mancheranno la classica porta USB, l’ormai immancabile HDMI e una normale slot dove potremo inserire schede SD per ampliare la memoria o per vederci delle foto.
Il peso è di poco superiore ad 1 Kg mentre il sistema operativo sarà Windows 7. Se inoltre abbiamo intenzione di scrivere dei testi piuttosto lunghi, allora possiamo anche acquistare insieme una tastiera Bluetooth molto comoda. Il prezzo per questo gioiellino dovrebbe essere di 999 dollari.
Ora che abbiamo visto il top, passiamo ai due modelli più accessibili a tutti: è stato svelato il nuovo Eee Pad Transformer, che potrà essere nostro al costo di 399 dollari. Questa volta il sistema operativo sarà il nuovo Android 3.0. Questo tablet disporrà di un monitor da 10,1", con una risoluzione di 1280x800. Per quanto riguarda i tipi di connettività sono uguali a quelli dell’EP121, e se dovessimo decidere di usare una tastiera esterna, allora potremo lavorare ininterrottamente per ben 16 ore.
Rispetto al modello precedente si nota una maggiore compattezza ed un peso minore, tuttavia questo nuovo dispositivo dovrebbe essere sugli scaffali solo ad Aprile. A maggio invece dovrebbe fare la sua comparsa l’Eee Pad Slider che,come dice lo stesso nome, ci darà la possibilità di avere una tastiera fisica: infatti basterà scorrere il dispositivo e avremo una tastiera simile a quella degli smartphone, il suo costo sarà di 499 dollari.
Infine per ultimo dovrebbe fare la sua comparsa sul mercato l’Eee Pad MeMO, nel mese di Giugno. Il suo monitor sarà di 7", ed avrà una risoluzione di 1024x600. Ciò che lo andrà a comporre sarà una cpu da 1.2GHz, e monterà il sistema operativo di Google, Android 3.0. Di questo non si conosce ancora il prezzo.

che arrivino presto sul mercato italiano. Sono proprio belli.
Vasta gamma di tablet da parte di Asus, dalle caratteristiche abbastanza interessanti e un modello per ogni tasca…interessante anche il modello con tastiera querty integrata…
Ottimo prodotto di Asus, ormai questi tipo di tablet riescono a sostituire quasi completamente il PC!!!
Molto interessante! E’ bene che ci sia concorrenza all’ormai famoso concorrente Apple!
…la versione con Android 3.0 !!
mi interessa molto,
e il fatto chesi possa istallare il sistema operativo Windows 7,
lo potrei consigliare ai miei marmocchi dislessici per portarlo a scuola al posto dei libri.
spero solo che costi si abbassano già fu rimanendo abbastanza bassi.
Asus semper leader est !
ottimo concorrente apple ma continuo ad essere dell’opinione che le funzionalità sono eccessive per l’uso che ne farei.