
Televisori 3D per LG. Lg, una garanzia per le televisioni, si prepara a presentare delle novità davvero interessanti per i televisori 3D. Infatti sembra che l’azienda voglia rilasciare sul mercato televisori 3D che usano degli occhialini passivi che permettono però una grande visione stereoscopica.
La novità fondamentale delle nuovissime TV 3D LG dovrebbe essere un filtro che si troverebbe dinanzi allo schermo.
Televisori 3d da LG
Tutto questo è stato presentato tra il 6 ed il 9 Gennaio, durante il CES, a Las Vegas. L’attenzione di LG è tutta focalizzata alle televisioni 3D e ad una tecnologia di tipo passivo. LG ribadisce inoltre di essere al lavoro per produrre delle televisioni che permettano di avere una visione 3D senza l’ausilio di occhiali, tuttavia continua anche a lavorare ai 3D “ tradizionali”.
L’azienda specifica che sul mercato possiamo trovare 2 tipi di occhiali per il 3D quelli polarizzati “passivi” e quelli a oscuramento alternato “attivo”.
Gli occhiali “passivi”, sono sicuramente quelli meno costosi e per questo anche i più diffusi, sono realizzati con lenti polarizzate che sono disposte fra di loro in modo ortogonale e queste danno la possibilità di mostrare le due immagini diverse per ogni occhio, creando così il famoso effetto tridimensionale.
I secondi invece sono dotati di una tecnologia complessa: sono sincronizzati con il televisore e in base all’input inviatogli le lenti si oscurano per far vedere un’immagini ad un occhio piuttosto che ad un altro.
A qualcuno quindi potrebbe sembrare che LG non stia effettuando nessuna innovazione tecnologica, in realtà come è risaputo, i televisori 3D hanno qualche difetto: stancano la vista, sfarfallio o ritardo nella visione stereoscopica.
L’azienda ha così pensato di creare la tecnologia 3D FPR che dovrebbe riuscire a portare una visione migliore grazie all’uso degli occhiali passivi. Questa tecnologia fa sì che nei prossimi TV Lcd della famiglia LW6500 con schermi che vanno dai 42 ai 65 pollici verrà inserito un filtro davanti al display che aumenterà la qualità delle immagini e soprattutto ci permetterà di godere di una visione 3D da qualsiasi angolo di inclinazione.

Il 3D, sui televisori di ultima generazione, sembra essere diventato una vera e propria corrente tecnologica che spinge le varie case produttrici a proporre soluzioni diverse con performance altrettanto differenti! La soluzione di LG può essere certamente interessante perché sembrerebbe associare molti dei vantaggi dell’utilizzo degli occhiali attivi (qualità dell’immagine) all’economicità del supporto passivo. Andrebbe testata e confrontata con ciò che il mercato già propone, in attesa che sia realizzato, su monitor relativamente ampi, ciò che già sulla nuova Nintendo Ds è sta fatto, il 3D senza occhialini!
Ma se il televisore è 3D e le trasmissioni sono in 2D bisogna convertire tutti i filmati; o lo fa il TV automaticamente?
Se provate a cercare sulla tv Digitale, troverete il canale La7-3D… Un passo azzardato verso il 3D senza occhiali?? 😛
non è nuovo come tecnologia, basta ricordare i primi visori che uscirono pochi anni dopo l’invenzione della macchina fotografica, il principio è lo stesso da ciò che la natura ha creato negli esseri viventi, ovvero gli occhi, che riescono attraverso la visione da due punti a ricreare la profondità. Nelle tv digitale si ricreano queste 2 immagini ingannando la nostra visione, probabilmente è questo che fa che i nostri occhi si stanchini, speriamo che la soluzione proposta dalla LG elimini i difetti sinora riscontrati nella visione in tre dimensioni.
Il canale di La7 in 3d si tratta di un canale di test, in chiaro, che riproduce alcuni documentari stereoscopici in loop in formato “side by side” con fonte in HD 1080i, e per vedelo servono gli occhiali attivi
la LG ma sempre stupito che le sue novità,
con questa novità degli occhiali passivi è sicuramente una grande passo avanti,
visto che costano pochissimo e è sono più comodi da usare,
il problema fondamentale è che contenuti im 3D ancora non sono molti
è bellissima, io l’ho provata nel centro commerciale della mia citta e sarebbe già mia se solo fosse stata la xbox 360 in 3d. Perchè ho un pò un odio verso la ps3 ( l’ho avuta e poi l’ho venduta a causa del ritardo nel presentare gioki furbi )
Consiglio ho visto che un 3d attivo “economico” è quel 40″ di sony a 1300, che ne pensate? Sapete il modello, altrimenti appena posso lo segno e lo posto assieme a dei link
…oppure basta registrarlo e riguardarlo con virtualdub usando un filtro per creare anaglifi:
http://www.stereoscopie.fr/tech/vdubfilters.php
Poi basta un paio di occhialetti rosso/blu.
😉
il segnale stereoscopico chi è fornito dalla la7 non è legata nessuna tecnologia,
solo che attualmente l’unica tecnologia disposizione sono con occhiali attivi
Fa tutto in automatico. Se il video è in 2D la tv si comporta come una normalissima tv lcd!
Fa tutto in automatico. Se il video è in 2D la tv si comporta come una normalissima tv lcd!
Sicuramente è una buona novità, ma secondo me la rivoluzione sarà quando ottimizzeranno le tv 3D senza occhiali.