
L'INA149 è un amplificatore differenziale con un altissimo common-mode voltage (Cmv) d'ingresso con range di tensione fino a ±275 V con prestazioni Cmrr minime specificate di 90 dB durante il funzionamento in ambienti industriali severi, caratterizzati da temperature, da -40 fino a 125 °C.
In un unico dispositivo monolitico viene integrato un amplificatore operazionale di precisione e una rete di resistenze a film sottile per determinare il guadagno. L' INA149 può misurare con precisione tensioni differenziali piccole in presenza di segnali di modo comune fino a ± 275 V. Gli ingressi dell'INA149 di modo comune o differenziale sono protetti da momentanee sovraccarichi fino a 500 V.
In molte applicazioni, ove non è richiesto un isolamento galvanico , l' INA149 può sostituire amplificatori di isolamento. La linearità eccellente 0,0005% e 500-kHz di banda del INA149 danno prestazioni superiori a quelle dei tradizionali amplificatori di isolamento.
Le applicazioni di questa soluzione sono numerose, e vanno dal monitoraggio della corrente ad alta tensione, al controllo della tensione negli impianti fotovoltaici, nelle telecomunicazioni e nei veicoli elettrici; ma vi sono anche gli utilizzi nelle energie alternative, nel monitoraggio della corrente dei sistemi di alimentazione e nel controllo motore.
CARATTERISTICHE
Di modo comune Gamma di tensione: ± 275 V
Minimo CMRR: 90 dB da -40 ° C a +125 ° C
DC Specifiche:
Massima tensione di offset: 1100 uV
Deriva massima tensione di offset: 15 uV / ° C
Guadagno massimo Errore: 0,02%
Errore massimo Drift Guadagno: 10 ppm / ° C
Guadagno massima linearità: 0,001% FSR
AC prestazioni:
Larghezza di banda: 500 kHz
Slew tipico Rate: 5 V / ms
Alimentazione Wide Range: ± 2,0 V a ± 18 V
Massima corrente di riposo: 900 μA
Altalena di uscita sul ± 15 V-Forniture: ± 13,5 V
Protezione ingresso:
Di modo comune: ± 500 V
Differenziale: ± 500 V
PACKAGE
TIPICHE CONNESSIONI
MISURA DI CORRENTE CON SHUNT
Data Sheet: http://www.ti.com/lit/ds/symlink/ina149.pdf

Per misure di correnti elevate (+/- 30A) sia in continua che alternata esiste un interessante componente Shunt ad effetto hall dell’Allegro
http://www.allegromicro.com/Products/Current-Sensor-ICs/Zero-To-Fifty-Amp-Integrated-Conductor-Sensor-ICs/ACS712.aspx