
Una fotocamera applicata in cima all’ala di un aereo che riprende le immagini in quota, senza che nessuno sia a bordo.
Trappy ha costruito un sistema (come si vede nel video che segue) lo Zephyr, montando una telecamera sull'ala di un aereo è in grado di riprendere immagini comandando il dispositivo stando a terra. Ha effettuato il suo test di volo nelle Alpi austriache per fare qualche video mozzafiato. Il tempo impiegato per la costruzione è stato dalle dieci alle dodici ore, ma questa non è la prima volta che Trappy ha lavorato a questo modello. Il suo progetto è pesante poco più di due kg, può raggiungere un altitudine che arriva sino ai 4500 metri e viaggia ad una velocità di 60 km/h. Rispetto al suo vecchio Zephir è il doppio più pesante, ma riuscirà a raggiungere altitudini maggiori.

Questo progetto può essere semplicemente riportato a livello Hobbystico mescolando conoscenze di elettronica e di radiocomunicazione ad esempio degli aeroplanini RC, il tutto si potrebbe progettare montando sul velivolo un modulo Arduino con una web cam e l’apposito interfacciamento xBee PRO wireless in modo tale da visualizzare la traiettoria del nostro aeroplano nel raggio di circa di 1200 metri