
Analizziamo i motivi per i quali vale la pena acquistare un netbook.
I netbook rappresentano l'ultima follia in matteria di elettronica di consumo. Sono piccoli, sono portatili, sono poco costosi, e, nel 2008, ne sono stati venduti 14 milioni!!! Alla CES tutti i principali produttori hanno introdotto nuovi netbook: Sony ha introdotto Pocket P, HP - Mini Mii. Adesso che l'evento CES è finito, vediamo i motivi da considerare che potrebbero cambiare la vostra idea sui netbook e come usarli.

Netbook non deve essere il vostro PC di base
Quasi nessuno compra un netbook come sistema di base. Visto che siamo sempre in movimento, il netbook è un ottimo sistema on-the-go!
Nel mondo reale, i PC consentono di eseguire un lavoro serio senza tanti problemi. Nel mondo portatile, i netbook non sono stati creati per questo tipo di lavoro. Lo schermo è piccolo, la tastiera è compromessa, il chip è lento. La gente utilizza i netbook per mandare delle e-mail, navigare in rete, chat - tutto questo in modalità on-the-go.
Come con qualsiasi altro portatile, i netbooks sono facilmente collegati alle periferiche grazie allo standard USB ed Ethernet. E' possibile portarlo a casa e utilizzarlo come un sistema secondario. Se lo schermo è troppo piccolo, allora potete utilizzare uno schermo più grande. Nel caso in quale lo spazio sul disco diventa un problema, si può collegare un disco esterno USB. Si può anche fare un collegamento con il PC principale e condividere le risorse, lo scanner, la stampante.
Il prezzo dei netbook rimane estremamente attraente e poi non è necessario comprare una borsa speciale, ne tanti accessori come fa la maggior parte delle persone che hanno un laptop.

I netbook possono essere "nascosti" nelle borse o negli zaini.
Insomma! L'idea è che i netbook sono "cool" . E se vogliamo essere sempre collegati a digg o oknotizie dobbiamo comprarci un netbook.
Voi che ne pensate? Vale la pena comprare un netbook? Aspetto i vostri commenti!
Post dal 13 gennaio

Sarò matto io…
Ma con opportuna interfaccia elettrica e labview non si può usare un netbook come oscilloscopio/multimetro portatile?
O secondo voi non ne vale la pena?
Usando Picoscope o simili puoi usare qualsiasi laptop (o notebook) come oscilloscopio, un netbook è ancora piu…portatile
Netbook: sono i PC portatili nati apposta per navigare (dal nome NET).
Sono piccoli, leggeri, senza cd/dvd e con durata della batteria molto elevata (anche 12 ore).
Sono nati con il sistema operativo Linux e lo schemo da 7 e poi 9 pollici, ma poi, grazie alla rapida diffusione, sono apparsi con XP con schermi da 10 e 11 pollici. In genere il processore usato è Intel Atom.
Sono ideali appunto per navigare su internet ed usare tutti quei programmi basilari (tipo elaboratori di testo) che non richiedono grandi prestazioni.
A mio avviso hanno 2 limitazioni: lo schemo troppo piccolo per starci davanti più di un paio d’ore e impossibilità ad utilizzare CAD, giochi o programmi di grafica “pesanti”.
Per chi viaggia sono una “manna” in quanto sono leggeri e con una grande autonomia e più che sufficienti per le funzioni base, considerando che ormai gli elaboratori di testo (ma anche tutta la suite Office) sono disponibili online (vedi google doc).
Notebook = Laptop
Qui ti risponderà Ionela, perchè lei dice Laptop 🙂
Un notebook o, più raramente
, laptop, è un personal computer dotato di display, tastiera e alimentazione a batteria, tutto embedded nello stesso telaio e caratterizzato da dimensioni e peso ridotti in modo da permetterne un facile trasporto ed un uso in mobilità. Il laptop (notebook) è alimentato da una batteria ricaricabile che ne permette l’utilizzo dove non è possibile usare altre fonti elettriche. Le periferiche integrate sono molto numerose: webcam, lettore memory card, masterizzatore, antenna Wi-Fi ecc.
——
Ionela
L’Elettronica Open Source