
Quest'anno non ho fatto bene i conti ed ho speso tutti i soldi che avevo per comperare un arduino... Per non rinunciare ad un bel presepe, ho usato il mio Arduino 2009, qualche servomotore, il mio Galaxy Nexus ed un po' di fantasia, evitando così di spendere soldi che è meglio risparmiare. Il risultato? Il presepe più SMART del 2012!
Non ho fatto bene i conti perchè sono arrivato a dicembre senza i soldi per acquistare case e capanne, le quali hanno subito un forte aumento dovuto all'IMU. Allora mi sono fatto un po' di posto sulla scrivania e mi sono messo ad osservare la mia scheda dal cuore di un ATmega in attesa che il LED nel mio cervello si fosse settato su "HIGH".
Proprio mentre pensavo che non avrei avuto un presepe, il LED si accese e iniziarono a scorrere idee...
Stampai delle figure stilizzate, impastai fino a farmi fumare le mani, progettai dei movimenti che dovetti lasciar perdere ed altri più produttivi, ed alla fine creai IL PRESEPE VIVENTE più smart del 2012! Con della pasta frolla, un Arduino 2009, un paio di servi ed il mio amato Galaxy Nexus, ho costruito un presepe di biscotti controllato tramite Bluetooth. Nel link che porta al video si può notare come si possa accendere, spegnere o far pulsare la luce nella grotta; far correre le pecore in mezzo all'erba mentre i Re Magi vanno a portare i doni a Gesù bambino. Ed infine far suonare 2 melodie tipiche natalizie. Niente di speciale, se si pensa a tutto quello che che si può fare con Arduino, ma comunque mi ritengo soddisfatto dell'insieme.
Ingredienti:
- Arduino 2009 + modulo bluetooth RS232 TTL
- 1 Microservo da 9g
- un Servo modificato per ruotare a 360°
- 2 LED bianchi
- Piezo Speaker per la riproduzione dei toni Rttl (quelli del nokia 3310)
- Presepe_2.apk (programma scritto con App Inventor usando Galaxy Nexus per il debug)
- Pasta frolla (ricetta personale segreta)
- Rosmarino e Salvia per la vegetazione
- Spranga ( o "filo di ferro", a seconda di dove si abita)
- Scatolone per la base e carta colorata per ricoprirlo
Il programma che si vede in video è Presepe.apk prima versione, ed il cellulare è un Acer Liquid Mini perchè il Nexus lo stavo usando come telecamera. Oltre che per fare 2 risate, questo presepe e questo articolo vogliono augurare a tutti un felice Natale sperando che questi tempi di crisi non possano abbattere il nostro spirito.
Buon Natale!

L’idea è semplice e divertente!
Non avevo mai visto Arduino calato in un contesto natalizio 🙂
Ottima idea!
Complimenti, veramente ben fatto. 🙂
Questa era un’idea che era venuta anche a me 🙂
Credo sia un ottimo suggerimento per un presepe ancora più smart! 🙂
Vi ringrazio dei consigli però per quel tipo di modifica non c’è molto spazio (ci avevo ragionato un po’ ma preferisco in questo modo perché i Re Magi entrano quasi nella grotta).
Al massimo potrei aggiungere un servo per far ruotare su se stessi i Magi in modo che nel tornare in posizione non facciano il moonwalk
direi interessante, una bella idea. Dove trovo uno schema elettrico, una descrizione dei collegamenti e del firmware? dove trovo la documentazione necessaria per riproporre il progetto?
con l’avvicinarsi del Natale mi piacerebbe fare qualcosa di simile.
Peccato che non siano stati riportati schematico e codice di tale progetto …