
Vorresti usare Android con Raspberry Pi? In questo articolo ho il piacere di guidarti nell'installazione e muovere i tuoi primi passi con il sistema operativo mobile di Google!
Ebbene sì: si può usare Raspberry Pi nativamente senza emulatori con Android.
Puoi installarlo direttamente sul tuo Raspberry e usarlo come sistema operativo a tutti gli effetti!
Ma prima di cominciare, permettimi di presentarmi: sono Lorenzo Neri: chief education officer di Elettronica Open Source, mi occupo di realizzare contenuti educativi per aiutare persone come te a comprendere meglio questo mondo!
Raspberry Pi e Android: installazione, ma non per tutti
Nel caso non lo sapessi, Android non è proprio economico in termini di risorse hardware, anzi: è un pò esoso rispetto ad altri sistemi operativi da usare con Raspberry Pi.
Questo cosa significa? Che non tutti i modelli di Raspberry Pi sono adatti all'uso con Android: è caldamente consigliato usare il Raspberry Pi 4 possibilmente con almeno 4GB.
Ma se volessi andare a colpo sicuro, non posso che suggerirti il Raspberry Pi 4 con 8GB di RAM!
Ciò detto, passiamo oltre!
Installazione e primi passi con Android
La prima cosa che devi fare è dirigerti con un click qui e flashare la scheda SD che utilizzerai con il tuo Raspberry Pi.
Noterai che c'è un elenco abbastanza corposo:
Noterai anche che i file sono già ordinati secondo ordine cronologico: a te interessa il file con estensione "zip" più in alto.
Arrivato a questo punto, ti sarà sufficiente inserire la scheda SD nel tuo Raspberry Pi e avviarlo.
È opportuno fare una precisazione: non si tratta di una versione ufficiale, bensì "ufficiosa" poiché l'azienda Raspberry Pi non supporta ufficialmente Android, ma è comunque un'opportunità che ci viene offerta e grazie a MicroG Project.
Precisazioni a riguardo
Questa versione di Android è in tablet mode: questo significa niente Android TV.
La risoluzione supportata di default è full HD ovvero 1920x1080.
Una cosa molto interessante che puoi sfruttare se vieni dal mondo makers è la GPIO.
La GPIO viene supportata e ti invito a scoprire di più sulla documentazione del team che ha dato vita a questa variante di Android con un click qui!
In conclusione, se sei curioso e vuoi approfondire la tematica, ti invito a scoprire il thread presente su XDA Developers dove troverai maggiori dettagli tecnici a riguardo.
P.s. prima di salutarti ti suggerisco di considerare un sistema di dissipazione, scopri maggiori dettagli qui!
