
Raspberry Pi al posto di un computer fatto ad hoc per minare criptovalute è una buona idea?
Negli ultimi 5 anni il mondo delle criptovalute è letteralmente esploso, dando vita a numerose possibilità di investimenti, guadagni e mercati alternativi. E se stai leggendo questo articolo, è perchè ti stai chiedendo se Raspberry Pi si può usare per l'attività del crypto mining.
Prima di guidarti in questa avventura, permettimi di presentarmi: sono Lorenzo Neri, chief education officer di Elettronica Open Source: mi occupo di creare tutti quei contenuti educativi per aiutare persone come te a comprendere al meglio questo mondo!
Naturalmente, le criptovalute si possono ottenere in due modi: scambiandole con valute tradizionali, oppure creandole da zero con un computer, appunto il crypto mining.
In alcuni casi può essere un'ottima idea usare Raspberry Pi, in altri no.
C'è un fattore chiave che tutti sottovalutano: scopri anche tu quale in questo video.
Quindi il crypto mining rientra fra le cose che possiamo fare con un Raspberry Pi, ma lo sapevi che ce ne sono tante altre? Che spaziano dai robot al machine learning? Siccome riconosco che possono essere veramente tante le possibilità le ho volute condensare in questo articolo.
E prima di salutarti, se volessi imparare ad usare Raspberry Pi, ma non sai da dove partire, ti invito a scoprire Makers Academy a distanza di un click qui.

MI piacerebbe sapere come si può estrarre cryptovalute da una GPU.
L’attuale Bitcoin è il tipico esempio di criptovalute ho i mie dubbi farlo con un Raspberry.
ciao Lorenzo, ottima spiegazione da provare il pi4 e qualche scheda USB Bitcoin miner, ma come dici tu minare bitcoin la vedo dura però qualche criptovaluta secondaria… con la speranza che diventi primaria, si può fare !