Gratis uno Starter Kit Usb Renesas V850ES/Jx3-L [Review4U]

Per gli abbonati Premium oggi abbiamo in palio uno starter kit usb di casa Renesas. Un kit che vi permetterà di sperimentare subito con i microcontrollori a 32bit della serie V850. Semplicemente postate nei commenti quale applicazione vorreste realizzarci.

Gli Starter Kit di Renesas non sono dissimili da quelli di altri costruttori; il loro scopo è quello di dare una dimostrazione delle potenzialità di una scheda oppure di un tool in maniera "user-friendly". Questa possibilità per alcuni microcontrollori è certamente molto gradita perché permette di valutare un potenziale investimento in questa o quell'altra unità.

Assieme alle schede vengono forniti diversi fare il di documentazione ed un tool di sviluppo per iniziare subito a programmare ed a fare debug.

Quello di cui c'occupiamo oggi è un Renesas V850ES/Jx3-L USB. Questo starter kit includere al suo interno una demo che permette la misurazione di correnteattraverso l'utilizzo di un "Amp Meter" applicato dall'utente. Lo scopo del demo è quello di mostrare come lavori il tutto consumando il meno possibile (Low power Demonstration) e, in generale, per testare il consumo di potenza in diverse modalità.

A bordo sono anche previsti un (ormai quasi canonico) sensore di umidità ed uno di temperatura, utili per iniziare a sperimentare programmazione, lettura dei registri ed elaborazione dei dati.

La forza di questo kit è quella di permettere una valutazione piuttosto completa senza la necessità di utilizzare hardware ulteriore. 

Veniamo adesso al contenuto della confezione.  All'interno troverete:

  • V850ES/Jx3-L Low Power Demonstrator (ovviamente);
  • Renesas Cubesuite IDE (in versione di prova);
  • IAR Embedded Workbench(in versione di prova);
  • software demo (per PC);

Eventuali altre informazioni, nonché la documentazione completa e le guide all'utilizzo con descrizioni passo passo, potrete trovarli facilmente a questo indirizzo

 

 

In particolare, a questo indirizzo, potrete reperire il DVD con la demo, in formato zip, anche se ci vorrà un un po' per poterlo scaricare (si tratta di 1,1 GB di dati ), i driver virtuali per la connessione USB per Windows 7 ed i sorgenti della demo, da cui potrete partire per cominciare a sviluppare autonomamente.

Ma vediamo qualche dettagli in più sul micro.

V850ES/Jx è piuttosto versatile e può essere impiegato in applicazioni che richiedano alte prestazioni a basse tensioni operative. Tra le altre cose, è proprio la possibilità di espandere le connessioni via USB che lo rende molto accattivante.

Tra le applicazioni che lo hanno visto al lavoro ci sono: audio (domestico), stampanti, applicativi elettronici domestici.

Come riceverla GRATIS?

Basta semplicemente essere Abbonato al progetto EOS-Book (se non lo sei ancora abbonati ora, costa poco più di un caffè ed avrai tantissimi vantaggi) e poi descrivere qui sotto nei commenti quale è la tua idea di applicazione per questa demoboard.

L'idea più originale, ma anche verosimile, verrà premiata con la board. Te la spediamo noi a casa gratuitamente, tu dovrai soltanto..... utilizzarla e come da regolamento, inviarci uno scritto sull'utilizzo, anche semplicemente un "getting started" o "la prima messa in funzione con lampeggio di un led" insomma niente di complicato, vogliamo solo essere sicuri che il vincitore la utilizzi veramente!

Che aspetti allora? Vai nei commenti e proponi la tua applicazione!

Scarica subito una copia gratis

Una risposta

  1. Avatar photo Emanuele 27 Ottobre 2012

Scrivi un commento