
Il titolo non è casuale ed il messaggio è chiaro: ci stiamo ormai avvicinando alla fine di Review4U e il podio aspetta di essere popolato. Siamo a soli 17 giorni dal termine della nostra partecipatissima competizione e tra pochissimo sapremo come sarà composto il podio. E mentre voi continuate a scrivere, commentare e pubblicare, per noi è tempo di bilanci, aggiornamenti e valutazioni. Ecco come sta andando Review4U 2.0.
Non manca molto, ormai. Anche l'ultimo mese di Review4U 2.0 sta per terminare.
Ma non è ancora finita! E se date uno sguardo alla classifica ve ne accorgerete in maniera piuttosto chiara.

Abbiamo visto incrementare il punteggio in maniera davvero impressionante a due utenti in particolare, Marven e Tiziano.Pigliacelli, che hanno davvero preso la rincorsa. E di questi il primo è riuscito finanche a raggiungere un altrimenti inarrivabile adrirobot.
Ma non soltanto loro si stanno dando da fare perché ancora, sebbene la situazione sia meno "dubbia" di qualche giorno fa, il quinto, sesto, settimo ed ottavo posto sono ancora davvero in bilico. Ci sono 130 punti in ballo e, se la gara finisse oggi, alcuni concorrenti arriverebbero a pari merito.
Che dire: tutto ciò è davvero emozionante!
Anche perché se si va a vedere come ciascuno di voi ha contribuito si trovano articoli di approfondimento, progetti completi, tanto codice e alcune idee nuove e molto intraprendenti.
A tal proposito stiamo tutti aspettando che Luca Di Capita dia vita al suo progetto basato sulla scheda Galileo, la quale scheda è stata vinta nell'ambito del nostro mini-contest tematico e che sul forum sta davvero spopolando in una discussione che sta rendendo a tutti le idee più chiare sul da farsi per portare a casa il risultato e migliorare le proprie competenze.
Questa è Elettronica Open Source: una realtà vivace e ricca fatta da una comunità sveglia, attenta e molto produttiva.
Come finirà il nostro Review4U 2.0?

Naturalmente con la velocità con la quale vi “date da fare” la classifica è già cambiata… 😀
Sto seguendo con attenzione il testa-a-testa tra adrirobot e Marven…
Non so cosa ne pensiate voi ma io mi sto davvero appassionando… 😀
Ciao
vorrei solo confermare quello che ho già scritto altrove:
è un vero piacere gareggiare con personaggi come Adriano e non importa arrivare prima o dopo, la stima innanzi tutto… 🙂
…tra l’altro l’unico premio che mi allettava è già stato vinto: l’alimentatore da laboratorio.
Ciao
Mario
Io direi che oltre all’alimentatore, anche l’oscilloscopio non sarebbe stato male… ma ahimè è lontanissimo 🙁
E tra l’altro vedo lontano anche il kit raspberry, ma chissà che non ci siano clamorose rinunce 🙂
Pronti per il rush finale? Buon contest!
Ciao Tiziano
l’oscilloscopio non mi attira perchè ne ho due, un vecchio e glorioso analogico doppia traccia a tubo catodico che ancora utilizzo volentieri e uno digitale (anche se un po datato) che mi permette di fare tutti i controlli di cui ho bisogno, mentre per i controlli veloci o “fuori sede” utilizzo una pen-scope (oscilloscopio tascabile) che ha anche la possibilità di collegamento al PC.
Per il kit raspberry mi pare di intravedere (da lontano non vedo bene) 🙂 che il nome inciso sopra è Adriano (sono curioso di leggere il suo prossimo progetto).
Se ti dai da fare in questi giorni potresti prendere il mio posto, anche se non so quanto può essere interessante il Sistema Theremino.
Anche da parte mia Buon contest a tutti.
Ciao
Mario
Ciao a tutti
come era prevedibile, gli ultimi giorni sono una sorpresa continua 🙂
Stiamo vedendo un Ivan che ha preso una rincorsa pazzesca e speriamo che abbia i freni funzionanti o non si riuscirà più a fermarlo, 😀 un adrirobot che “sbuffa” per stargli dietro ma non demorde e procede imperterrito e inesorabile 🙂 per quanto riguarda me, tutti stanno notando che l’abbrivio è quasi finito quindi mi fermerò a breve, per il Tiziano posso dire che ero quasi convinto che avrebbe fatto passi da gigante, ma non è detta l’ultima parola (mancano ancora 7 giorni), cosa dire di Cristian? ha fatto dei veri e propri passi da gigante e sono convinto che ancora andrà avanti in classifica, per tutti gli altri la vedo dura ma spero che riescano almeno ad avvicinarsi 🙂
In tutto questo, la cosa più importante è che c’è stata una condivisione di esperienze davvero eccezionale.
Che dire ancora? solo in bocca al lupo a tutti ;D
Ciao
Mario