
Questa settimana offriamo, in cambio della revisione, Zena, un analizzatore di reti wireless (sniffer). Lo strumento Zena è un analizzatore wireless di rete che visualizza graficamente il traffico seguendo le specifiche IEEE 802.15.4 sulla banda 2.4GHz.
L'analizzatore di reti wireless Zena
L'analizzatore Zena supporta i protocolli ZigBee, MiWi e MiWi P2P. Il software può analizzare il traffico completo di rete e visualizzare graficamente i packets decodificati. Inoltre, è possibile visualizzare una rappresentazione grafica della tipologia di rete e dei messaggi che scorrono attraverso la rete. Questa informazione può essere salvata e/o esportata per ulteriori analisi. Il debug di una rete wireless senza l'analizzatore di rete ZENA è come fare il debug senza un oscilloscopio. Se si sviluppa con i protocolli ZigBee e MiWi, l'analizzatore ZENA (sniffer) è uno strumento di sviluppo essenziale.
La scheda sniffer Zena combina il microcontrollore PIC18LF2550, il supporto USB con un ricetrasmettitore IEEE 802.15.4 il CC2420 della Chipcom ora diventata TI.

Ricevi l'analizzatore di rete Zena -sniffer- in cambio di una recensione
Il software ZENA può essere utilizzato indipendentemente dall'hardware ed è disponibile da più fonti, tra cui il cd-rom "ZENA Wireless Network Analyzer" incluso nella confezione.
Se si installa il software dal CD-ROM "ZENA Wireless Network Analyzer", introdurre il CD-ROM nel lettore CD. Se l'installazione del programma non parte automaticamente, selezionare la directory del CD ROM ed eseguire il programma ZENAvn.nn.exe, dove n.nn è il numero di versione del software Zena. Seguire le istruzioni visualizzate sullo schermo per installare il software Zena. Una volta che il software Zena è installato, usare l'icona sul desktop o la voce Start Menu per avviare il software Zena.Anche se queste cose dovreste saperle 🙂
Reputo interessante inoltre, la possibiità di avere a disposizione un ricevitore sulla banda 2,4 GHz che, tramite la possibilità di intervenire sul firmware del micro, permette l'ascolto (OK vi piace di piu "lo sniffer") dei segnali sulla banda ultra utilizzata dei 2,4GHz. Aggiungete poi la porta USB ed il vostro PC è dotato di un sistema da vero Hacker!
Volete dotare il vostro sistema Linux di uno sniffer a 2.4 GHz? Leggete qui:
http://www.willhackforsushi.com/?p=198
Soluzioni embedded wireless, ZENA
Se la scheda ti interessa, lascia un commento qui di seguito specificando come intendi applicarla o per quali future applicazioni wireless pensi di utilizzarla.
La disponibilità della scheda è solo di 1 unità, quindi affrettati!
Prima leggi il regolamento del programma Review4U e se hai domande sul regolamento, lascia un commento ... nella pagina del regolamento!
Repost: 28 Set 2010

Il vincitore della demoboard Microchip Zena è:
Luigi s
Perche? Perche mi piaccioni gli hacks (hai citato Gerix…) e poi perchè le comparazioni sono sempre interessanti e poi perche sei stato il primo ad inserire un commento (valido) ed anche la rapidità conta, come da regolamento.
Quindi:
@Luigi s
Contattaci in privato per la spedizione a info at emcelettronica punto com
@Mirco Guietti
Certo la sintesi è una risorsa importante, ma secondo te, con il commento “Test di intrusione” potevi avere speranze?
@Silvano
@andrea715
Anche i vostri commenti sono interessanti, e, sinceramente, mi è dispiaciuto molto non avere altre board wireless disponibili. Comunque stiamo viaggiando a pieno ritmo con l’assegnazione delle board settimanali e se ci seguirete (assiduamente ;), sicuramente troverete una board anche per voi. Inoltre stiamo partendo anche con altre iniziative, come ad esempio un programma simile a Review4U ma incentrato sul progetto invece che sulla board, ma ancora è in fase embrionale… teneteci d’occhio!
@Antonio B.C.
Interessante il discorso Zigbee. Noi già siamo in contatto perchè ti abbiamo assegnato la board precedente (Altium nanoboard Altera). Anche per te vale quanto sopra per Silvano e Andrea.
Grazie a tutti e… domani è un altro giorno (mi sa che l’ho già sentita da qualche parte), gia con una nuova demoboard!
Non ho ancora nessuna esperienza sui dispositivi Zigbee, ma l’intenzione di fare qualcosa a riguardo ce l’ho da tempo. Questa schedina sarebbe l’occasione buona per cominciare. Come prima cosa la userei per fare un po’ di wardriving, o meglio, warbiking, cioè andare in giro in bici con pc e scheda nello zaino, alla ricerca di segnali. Almeno mi farei un’idea di quanto sono realmente diffuse le reti Zigbee e dove vengono usate. Magari farei qualche scoperta interessante! Ecco… un’eventuale recensione la farei su questo argomento: dove vengono usate le reti Zigbee, al di là delle notizie di seconda mano che arrivano da studi pubblicità.
Interessante questo sniffer, ho da poco iniziato ad interessarmi delle reti ZigBee, MiWi e il protocollo IEEE 802.15.4, acquistando dei ricetrasmettitori. Con questo kit inizierei a vedere la portata dei dispositivi, nonche le problematiche di collisione dei pacchetti dati per vedere la stabilità delle trasmissioni. Inoltre avrei anche la possibilità di sperimentare vari tipi di antenne.
Il vincitore della scorsa settimana
Luigi s
non si è fatto piu sentire, quindi:
abbiamo aggiornato il regolamento includendo massimo 7gg. per inviare i propri dati altrimenti la board viene rimessa in gioco.
Lunedi prossimo il nuovo winner!
Ciao,
se non sbaglio questo è un ‘bis’…quindi mi ‘ricandido’ per lo stesso motivo della ‘prima volta’.
Ciao,
Silvano
Il vincitore della board Microchip analizzatore di reti Zena è:
Silvano (siltel)
Contattaci in privato per fornire i dati per la spedizione.
Ecco la recensione di Silvano
http://it.emcelettronica.com/zena-analizzatore-di-reti-wireless-sniffer-24ghz-recensione