
Questa settimana offriamo, in cambio della revisione, STM32 Primer. La famiglia di microcontrollori a 32 bit, STM32, si basa sul core ARM Cortex-M3 che offre miglioramenti architetturali con il set Thumb-2 per offrire migliori prestazioni con una densità di codice migliore e risposta veloce agli interrupt.
STM32 Primer è una soluzione originale e facile da esplorare e sviluppare applicazioni con la famiglia di microcontrollori STM32 basata sul core ARM Cortex-M3. Durante l'esecuzione di applicazioni, il Primer può funzionare in modalità stand-alone alimentato da una batteria ricaricabile. Include un design ergonomico, con controlli MEMS (funziona inclinando lo strumento di sinistra, a destra, in avanti o indietro) e display LCD a colori.
STM32 Primer include tutto il necessario per conoscere le caratteristiche di STM32 per poi creare le proprie applicazioni, tra cui un set di strumenti di sviluppo illimitato del software (compilatore GNU C, l'ambiente di sviluppo Ride7, software di programmazione RFlasher), CircleOS e il debug/programmazione via USB.

STM32 Primer - caratteristiche
-
- STM32F103xB
- compilatore C GNU, Ride7, RFlasher
- task scheduler CircleOS
- Debugging/programming via USB
- batteria ricaricabile
- display a colori
- controllo MEMES
- Connettore USB
- Buzzer
- ricetrasmettitore IrDA
STM32 Primer è un tool che facilita l'accesso alle nuove tecnologie con strumenti facili da usare e low cost. STM32 Primer offre la necessità di provare un nuovo microcontrollore con minimo rischio di tempo e soldi. STM32 Primer è stato progettato per un tool di software e hardware completo per la scrittura, la compilazione ed il debug di applicazioni che utilizzano le principali caratteristiche del microcontrollore. STM32 Primer include:
-
- microcontrollore
- piattaforma di valutazione
- RLink
- Ride7
- compilatore C
- applicazioni di esempio
Se il kit ti interessa, lascia un commento qui di seguito specificando come intendi applicarlo o per quali future applicazioni pensi di utilizzarlo. La disponibilità del kit è solo di 1 unità, quindi affrettati!
Prima leggi il regolamento del programma Review4U e se hai domande sul regolamento, lascia un commento ... nella pagina del regolamento!

Un ottimo kit di sviluppo,
Anche la sua dimensione ridotte permettono di portarselo dappertutto,
la cosa molto interessante e chi possiede una porta IrDA che potrebbe essere interfacciato molto facilmente con Misuratore di glucosio Così da poter recuperare molto facilmente i valori di glicemia. e poterli processare direttamente nel microprocessore, e mantenerli in memoria,
il fatto della sua piccola dimensione lo darebbe molto agevole a darlo ai piccoli bimbi diabetici,
È lo renderebbe attraente con il suo display a colori e facilmente leggibile e con un’interazione molto semplice attraverso i pochi tasti a disposizione.
Un’altra cosa vantaggiosa sarebbe il suo collegamento via USB di scaricare i dati su qualsiasi computer evitandola non noiosa riscrittura di tutti dati
È la cosa più interessante che si potrebbe con l’accelerometro fare facilmente un contra passi così da determinare nei semplici esercizi quante calorie spese,
e razionale tutto questo con la glicemia così da prevedere l’ipoglicemia.
è uscita la famiglia ST non fa altro che stupirci, speriamo che abbiano allegato un buon manuale per l’utilizzo e lo sviluppo.
Questo microcontrollore a quale frequenza lavora?
dal datasheet è 72 MHz. Lo puoi scaricare qui:
http://pdf1.alldatasheet.com/datasheet-pdf/view/201587/STMICROELECTRONICS/STM32F103XB.html
Monta il processore ARM 32-bit Cortex-M3 CPU con l’architettura ARM e la sua velocità di 72 MHz
Dal video si vede che è una bomba, fa girare il mio gioco preferit
Lo trovi sul catalogo Farnell, RS, Digikey al prezzo di 39€(cent più, cent meno)+iva…praticamente costa sulle 48€
Come prezzo non è male dato le possibilità che offre!
Sarebbe però stato comodo avere a disposizione un collegamento wireless migliore del semplice infrarossi…
In tal caso si poteva pensare ad un dispositivo di controllo di una casa domotica…