
Il livello di maturità della tecnologia RFID permette a tutti noi, indipendentemente da cosa vogliamo realizzare, di trovare un valido supporto tecnologico. Un aspetto fondamentale è la possibilità di realizzare reti di interconnessione anche wireless che servano agli scopi più disparati.
ATTENZIONE: quello che hai appena letto è solo un estratto, l'Articolo Tecnico completo è composto da ben 1978 parole ed è riservato agli ABBONATI. Con l'Abbonamento avrai anche accesso a tutti gli altri Articoli Tecnici che potrai leggere in formato PDF per un anno. ABBONATI ORA, è semplice e sicuro.

L’anteprima è quella che leggi accanto all’immagine. Stai tranquillo e per ben due motivi:
1) E’ un articolo di 1960 parole quindi non è “una paginetta scontata” ma un articolo tecnico realizzato da una persona competente (vedi lo skill di Piero dal suo profilo)
2) Se l’articolo non ti soddisfa, segnalacelo pure, faremo una revisione in base alle tue indicazioni. Anche solo per segnalarci che volevi approfondire una applicazione piuttosto che un’altra, sempre all’interno dell’RFID. Il tuo feedback per noi è importante.
So che c’è un po’ di conflitto di interesse da parte mia nell’affermare una cosa del genere ma posso garantirti che il nostro sforzo nel non essere banali o scontati è un impegno a 360°.
Io personalmente ci metto l’anima e il cuore, come in tutte le cose che faccio. 🙂
Poi, è ovvio che tutto è perfettibile ed avere la tua opinione, se deciderai di accedere a questo ed agli altri contenuti, sarebbe prezioso e renderà di certo me, il blog e tutta la redazione migliori. 😉
Che ne dici?
Ti va di provare? 🙂
Spero davvero di si 🙂
Salve a tutti un ottimo articolo per chi come me non è mai entrato nel mondo del RFID, avevo solo una richiesta sarà possibile vedere in futuro un articolo più legato al design di RFID antenna?
Grazie ancora per l’articolo.
Abbiamo trattato l’argomento in questo articolo 😉
http://it.emcelettronica.com/pcb-art-2-rfid-comunicazione-contactless
Grazie mille , lo vado subito a leggere.
Buongiorno, ho appena letto il vostro articolo.
Mi incuriosisce la parte relativa all’immagazzinamento dei dati biomedicali. Mi chiedevo come fosse possibile lo store dei dati all’interno di un tag RFID.
Grazie per il vostro tempo
Trovi molti articoli al riguardo. Ti consiglio di dare un’occhiata facendo una ricerca con “RFID”. A presto!