
Un robot gioca con un bambino, e durante il gioco il bambino imita i movimenti del robot. Si tratta di una nuova terapia per aiutare bambini con problemi di autismo.
Due ricercatori del Centro per la Salute, di intervento e prevenzione (CHIP) presso l'Università del Connecticut stanno studiando se un piccolo robot possieda il potenziale per aiutare bambini con problemi di autismo migliorando le loro capacità di comunicazione sociale.
"L’esperienza insegna che le interazioni bambino-robot possono migliorare le abilità motorie e comunicative dei bambini affetti da autismo, ma attualmente vi sono pochissimi studi clinici in atto “. Questo è ciò che afferma la Ricercatrice Anjana Bhat. Bhat, Ricercatrice presso la Scuola Neag della Pubblica Istruzione, ha recentemente ricevuto una borsa di studio, della durata di due anni e del valore di 404.639 $, dal National Institute of Mental Health (NIMH), per studiare possibili iterazioni tra un bambino ed un robot in grado di migliorare le capacità del bambino.
Il progetto prevede una seconda fase, anche essa della durata di due anni per testare le ricerche effettuate su un gruppo di venti bambini di età compresa tra i quattro e gli otto anni.
Kerry Marsh e Deborah Fein entrambi Professori Universitari di Psicologia, sono collaboratori in questo progetto.
Fonte : Physorg.com

Il problema dell’autismo è molto particolare, poiché i bambini affetti da questa malattia tendono sempre più ad isolarsi. Se riuscisse anche un robot a “socializzare” con loro, potrebbe essere l’inizio di un percorso che porterebbe all’integrazione del giovane. Speriamo….
Questo e’ uno dei motivi per confermare l’orgoglio “tecnico”, mettere il proprio ingegno al servizio dei piu’ bisognosi.
Lamberto Bruni @Facebook
Si, ciò dimostra che l’uomo non è solo un nemico per quelli della propria specie, ma che sa fare anche del bene.
Francesco, sono particolarmente interessato all’argomento, se si hanno novità postale! Grazie!