
Gli scienziati di Bristol Robotics (U.K.) hanno creato un robot dotato di uno stomaco esattamente come un essere umano. Il robot può vivere da solo mangiando e andando in toilette. Il robot acquisisce l'energia direttamente dal cibo. Si chiama Ecobot III e sopravvive mangiando avanzi e bevendo acqua.
Il robot si dirige verso il piatto di avanzi servendosi di quattro ruote, dopodiché mangia quello di cui ha bisogno per ottenere energia. Affinché riesca a scomporre il cibo, l'Ecobot III è dotato di batteri all'interni del suo corpo. Questi batteri "rompono" il cibo in modo che il robot possa poi andare in toilette e scaricare i rifiuti. Il cibo che non è stato mangiato viene rimesso nel piatto che il robot mangerà successivamente. Ogni 24 ore Ecobot III va in toilette e rilascia il cibo scomposto. I rifiuti finiscono in un sacchetto di plastica fissato alla schiena di Ecobot III. Il peso del sacchetto fa forza su Ecobot, facendo andare i rifiuti dritti nello scarico.
I batteri all'interno di Ecobot III producono idrogeno che viene utilizzato per fornire energia a Ecobot, l'energia della quale si serve per muoversi.
Fonte : www.psfk.com/

Un robot che si muove mangiando gli avanzi di cibo?
Già immagino il prossimo prototipo: sarà un buongustaio e pretenderà pietanze prelibate appena sfornate…. 😀
Risolto per sempre il problema della “monnezza” ?
Si il problema dell’immondizia sembrerebbe risolto.
Purtroppo però il Robot riesce a trasformare solo l’1% dell’energia fornita dal cibo in energia motoria.
Mi ricorda tanto il secchio dell’immondizia dei Flinstones. Se non erro era un maiale…. Che forza!