
Irrigare i pomodori al meglio tramite un sistema creato su misura che gestisce la giusta quantità d'acqua e si accorge quando è bisogno di innaffiare.
Il nostro amico coltiva una piantagione di pomodori, e per farli crescere al meglio ha pensato bene di creare un dispositivo automatico su misura per l'irrigazione delle piantine di ortaggi. Questa macchina innovativa garantisce la giusta quantità d'umidità alla terra. Un secchio funge da serbatoio ed una pompa sommersa pesca l'acqua dal sottosuolo attraverso un tubo di plastica. Il sensore al suolo è controllato da una piattaforma Arduino, in grado di intervenire se la terra è troppo asciutta. Per il resto il lavoro è abbastanza semplice. A questo indirizzo potete trovare ulteriori foto della macchina “irriga-ortaggi”.

direi che è il momento di cominciare ad utilizzarlo anche in ambito industriale 🙂
moltiplichiamo la produzione nazionale di pomodori 🙂
“I raggi X si dimostreranno una truffa.”
Autore della frase: William Thomson, noto anche come Lord Kelvin (1824-1907), presidente della Royal Society e padre della scala di temperatura che porta il suo nome.
Sarebbe senza dubbio un risparmio di acqua notevole!
sarebbe possibile avere lo schema circuitale di questo dispositivo ??