Tieni lontano le sanguisughe succhia-energia con la tecnologia Watt Saver (salva watt) per MCU di Freescale
Ancora una volta, e' arrivato il momento di esplorare il vasto universo formato da tutto ciò che succhia! [fa schifo] Insieme con voi irritatati dalle tattiche di assalto della zanzara tigre asiatica per ammirare una creatura che aiutava i medici medievali proprio succhiando ...
Oggi comunque, abbiamo forse il piu’ raffinato e sicuramente costoso di tutti:
un comune caricabatterie per cellulari, questa “specie” succhia elettricità ad un ritmo allarmante che arriva al 10% del nostro consumo nazionale!
Fortunatamente una risposta a tutto questo esiste!
Il salva watt interrompe il flusso di corrente quando il telefono è carico o non connesso, facendovi risparmiare e riducendo i vostri consumi energetici! Utilizzatene uno da oggi!
...e non sprecate!
Freescale donerà l’1% dei proventi delle vendite del salva watt ad un’organizzazione No-profit che si occupa della salvaguardia e la conservazione delle preziose risorse naturali di cui la Terra dispone.
Guarda il Video SOTTOTITOLATO in Italiano
Iscriviti al nostro canale YouTube e vota i VIDEO migliori 

haha simpatico video (maledette zanzare)… questo utile oggettino, è costituito da un hardware in attesa di brevetto e implementazioni software che consentono di scollegare il dispositivo (il caricabatteria) quando necassario (quando non c’è niente attaccato o la batteria è carica). è applicabile a numerosi dispositivi alimentati a batteria, cellulari, eReader, lettori MP3 e persino PC portatili e netbook… non solo, è applicabile anche quando il dispositivo è attaccato alla presa ma è in stand by, quindi rientrano anche altri dispositivi…
si può prgettare un alimentatore universale a zero watt di consumo a vuoto il quale “caricatore eco-friendly” non utilizza più energia del necessario per ricaricare il dispositivo, ed ha una vita più lunga in quanto può potenzialmente essere utilizzato con qualsiasi nuovo dispositivo…
ho letto che con circa quattro miliardi di utenti di telefoni cellulari ricaricabili, l’importo annuo di energia “succhiata” ammonta a più di 1.200 megawatt di potenza, che è circa la dimensione di un moderno impianto nucleare,(Jeff Bock, di Freescale) Attraverso il monitoraggio e il controllo della potenza richiesta dal dispositivo di carica siamo in grado di avere un impatto notevole sulla quantità di energia sprecata e quindi un beneficio sia per la bolletta e sia per l’ambiente!
http://media.freescale.com/phoenix.zhtml?c=196520&p=irol-newsArticle&ID=1512093