
CodeSourcery ha aggiunto il supporto ARM Cortex-A5 al suo GNU C/C++ toolchain e Eclipse IDE (integrated development environment).
Anche la release 4.4 di Sourcery G++, migliora le prestazioni su tutte le piattaforme supportate, aggiunge un emulatore di terminale per CVS e include Mylyn l'interfaccia "task-focused".
Secondo quanto annunciato da CodeSourcery, la versione 4.4 di Sourcery G++ aggiunge il supporto per i nuovi ARM Cortex-A5, MCF5441x, MCF445x di Freescale, e il processore con core multithread MIPS32 1004K.
Inoltre l'azienda afferma di essere riuscita a sviluppare dei miglioramenti in ambito di prestazioni per tutte le piattaforme, al momento, supportate, come per esempio Sourcery G++ per quanto riguarda il codice Thumb-2 e Neon per la vettorializzazione.
Le novità di Sourcery G++ 4.4
Sourcery G++ per ColdFire GNU/Linux installerà le libpthreads (librerie native Posix per il supporto del threading) e Sourcery G++ per IA32 conterrà ottimizzazioni per i processori Atom.
La release include anche CSLIBC, una "libria footprint ad alte performance scritta in C.", spiega l'azienda.
ColdFire GNU/Linux Conterrà anche il CodeSourcery Board Biller di prossima generazione, che sarà capace anche di generare automaticamente script del linker, eseguire il debug dei file di configurazione, start-up code basato sulla memory map della piastra e istruzioni per la virtualizzazione tramite QEMU (la virtualizzazione è stata aggiunta anche a Sourcery G++ for MIPS ELF) , e la navigazione del registro periferiche per STM32 e schede Stellaris.
Ecco poi una lista di features di minor rilievo che sono state aggiunte a tutte le versioni di CodeSourcery:
- a tool for transferring executables to GNU/Linux target systems
- un emularore di terminale
- integrazione con il sistema di versioning CVS
- Interfaccia di Mylyn per contenuti basati su Eclypse, si dice che supporterà anche il multitasking.
- supporto per progetti batch-mode sviluppati dalla riga di comando.
Code Sourcery G++ 4.4 debug device
Sourcery G++ è conosciuto per includere nella sua suite versioni avanzate dei più popolari sofware opensouce. Tra le altre cose troviamo Eclipse 3.5 (Galileo) e the Eclipse C/C++ Development Tools (CDT 6.0), C/C++ compilers (GCC 4.4.1), an assembler and linker (Binutils 2.19), runtime libraries, e un source- and assembly-level debugger (GDB 6.8.50).
Sourcery G++ gira su GNU/Linux o Windows e supporta una larga serie di piattaforme e sistemi embedded, come RTOS (Real Time Operating System), uClinux ecc.
Quest'anno Spring ha annunciato l'uscita di un software che aumenta le prestazioni durante la compilazione di librerie Sourcery C++ per varie piattaforme embedded, incluso ARM, ColdFire, IA32, MIPS, Power and SuperH. Allo stesso tempo è stato introdotto un certo numero di nuove features al fine di rendere più facile per sviluppatori di sistemi embedded la costruzione ed il debug dei loro programmi.
Come ottenere Sourcery G++ 4.4?
Sourcery G++ 4.4 è già disponibile con un prezzo che parte orientativamente da $400 a postazione per la Personal Edition e $2800 a postazione per la Professional Edition.
Maggiori informazioni possono essere trovate nel sito Sourcery qui.
