
Il RepRap (RepRap Project) si è occupato di rendere disponibile la stampa 3D alle masse, creando una stampante ad estrusione che può realizzare essa stessa la maggior parte dei suoi componenti. Le plastiche ABS o HDPE sono, per la maggior parte, plastiche durature e riciclabili. Con lo scopo di creare queste stampanti RepRap che si autoreplicano, dispositivi che si chiamano RepStraps vengono costruiti sulla base di parti tagliate al laser o altri elementi lavorati diversamente. Questi dispositivi sono funzionalmente equivalenti alle stampanti RepRap, ma non sono per nulla realizzati a partire da parti stampate. E' disponibile un dispositivo RepStrap, chiamato HydraRaptor, che di fatto si basa sul principio di funzionamento di una fresatrice. Si erano già stampato una serie di parti di una stampante RepRap e ne ha documentato il processo di stampa. La macchina ha lavorato per circa 100 ore nell'arco di due settimane e ha stampato circa 1,5kg di componentistica. Sono state poi effettuate alcune modifiche come la sostituzione di cuscinetti ABS con cuscinetti HDPE per ridurre ulteriormente l'attrito. Le parti così stampante sono riservate per Factor e Farm, in modo che possano iniziare a stampare in 3D.

Dove posso trovare uno schema elettronico di una scheda per stampante 3d?
Me ne servirebbe uno semplicissimo ,con i più pochi componenti possibile ,ma che funzioni!
dovrà prendere i file da una chiavetta USB e metterli in pratica sulla stampante (dovrà comandare direttamente i motori passo-passo)
GRAZIE MILLE A CHI MI RISPONDE!!!
Esistono molte versioni, per voi quale RepRap è più semplice da creare? io sto realizzando una e-waste con quasi tutti pezzi da riciclo come mio primo progetto… poi vorrei crearne una fatta bene e logicamente vorrei fare una RepRap… ma sul sito ufficiale ce ne sono tantissime da quale dovrei partire?