
Ricavare da una comunissima pala da lavoro, una chitarra elettrica completa di corde, meccaniche e amplificatore. Impossibile? Siete sicuri?
In precedenza ci siamo occupati di strumenti musicali particolari. Da quelli creati assemblando pezzi di altri strumenti musicali, a quelli più elettronici come il trombone, molto più particolare ed originale. Surly si posiziona all'interno di questa schiera, poiché ha creato una chitarra da una comunissima pala da lavoro. Il video che vi proponiamo vi chiarirà le idee. Sono illustrate le varie fasi di costruzione dello “strumento” e le prove dello strumento con “Smoke on the water” dei Deep Purple. Nemmeno io volevo credere ai miei occhi. La chitarra-pala, inoltre, è dotata di tutto: corde, meccaniche e persino l'elettronica per amplificare.

che spettacolo! ci vuole una certa fantasia per ottenere uno strumento del genere! a rigore non è niente di estremamente complicato, bisogna solo mettersi con la buona volontà… Poi ci persone che fabbricano da sé i proprio strumenti musicali è pieno il mondo.
Ad esempio se non sbaglio Brian May, i chitarrista dei Queen fabbricò la sua prima chitarre insieme al padre che era ingegnere utilizzando il legno riciclato di un caminetto. Oggi sembre se non vado errato, Brian May ha una sua ditta che produce chitarre elettriche, anche se non è per quello che è conosciuto in tutto il mondo, ma per come suonava.
LOL chiedo scusa, ho scritto “ci al posto di “di” e sembre al posto di sempre e non ho il pulsante “modifica”… sto un pò rinco
@emanuele è un problema mio o è stato disattivato?
Modificare i commenti pubblicati non è possibile!
C’è appunto l’anteprima obbligatoria 🙂
interessante progetto, l’avevo gia visto un po di tempo fa… la cosa più difficile a mio parere sono i tasti… comunque è fattibilissima, quella del video è più bella anche se non è proprio una chitarra visto che ha 5 corde…devo dire che io, da chitarrista, me la farei 🙂
Mi piace!!! io vorrei iniziare a suonare la chitarra ma forse non conviene cominciare con una chitarra con cinque corde fatte in casa, con tutto rispetto XD
penso che inizierò prima con una normale sei corde classica…
🙂
Idea simpatica, peccato che quel mostro a cinque corde come strumento non valga assolutamente nulla!