arm:
La famiglia di processori per applicazioni multimediali i.MX28 rappresenta l'estensione più recente di Freescale al portafoglio di prodotti basati su ARM9. L
Lo Smartphone con Cortex A15 sarà fino a cinque volte più potente degli Smartphone di oggi. Nel 2013, data di uscita del prodotto con ARM, sarà quindi possibile usare il telefono cellulare per orientarsi con il navigatore, ascoltare musica, giocare, …
ARM Cortex A15 è una delle innovazioni che hanno suscitato più entusiasmo negli ultimi giorni. Secondo l’azienda che la produce, questa CPU consentirà di raggiungere un clock rate di 2,5 GHz, ed elevate prestazioni per quanto riguarda la dissipazione del …
Il processore Cortex A15 rappresenta la nuova generazione dei processori ARM core. Il Cortex A15 è stato appena annunciato da ARM e, a differenza dell’architettura dell’ARM A5, il cui lancio è avvenuto all’incirca un anno fa, è indirizzato in modo …
I Processori Video DaVinci DM373x sono in grado di aumentare notevolmente le prestazioni multimediali e sono particolarmente adatti per applicazioni che richiedono l'elaborazione di video hd o l’elaborazione di una grande quantità di dati. I Controllori Da Vinci di Texas …
Devi entrare sul mercato rapidamente e con una soluzione a basso consumo basata sull'ARM?! La risposta è Texas Instruments che è il partner giusto con i suoi processori e gli strumenti.
Stavo facendo una ricerca sulle piattaforme ARM quando ho trovato una presentazione di Steve Sperle della Freescale.
LPC1311/13/42/43 sono dei microcontrollori ARM Cortex-M3 per le applicazioni embedded con un elevato livello di integrazione ed a basso consumo energetico. L'ARM Cortex-M3 è il core di prossima generazione che offre miglioramenti di sistema, ad esempio un livello più elevato …
ARM Cortex M4: una nuova era di microcontrollori! Freescale Semiconductor ha annunciato la famiglia di microcontrollori a 32 bit, Kinetis, di 90 nanometri (nm) basata sul nuovo processore ARM Cortex-M4.
Fai da te lettore Wikipedia. Ti piace wikipedia. Ti piacciono i microcontrollori. Wkipedia e microcontrollori, insieme per creare un lettore.
Quartics Inc. ha presentato all'ultimo CES (Comsumer Electronics Show) un device VPU (video processing unit) che sembra essere molto interessante per i suoi miglioramenti nell’encoding video "on the fly" e per la conversione 3D dei video 2D in real-time. Il …
Atmel e ARM rafforzano la loro partnership tecnologica. Con questo nuovo accordo Atmel acquisisce la licenza riguardo ai processori ARM presenti e futuri, garantendo così uno sviluppo di applicazioni in svariati campi che risulterà proficuo per entrambi.
Il venditore cinese di portable media player (PMP) SmartDevices ha da poco annunciato l'uscita di un dispositivo MID (mobile Internet on device) basato su ARM-11 che è corredato da sistema operativo Android, Ubuntu Linux o Windows CE 6.0. Il V5 …
One Laptop Per Child, organizzazione dedicata alla semina del suo netbook low-cost XO in giro per il mondo; ha presentato una roadmap per il suo device Linux-ready XO, ed ha confermato che verrà presentata una versione Marvell/ARM-based per l'inizio del …
Techsol sta consegnando un nuovo modello di panel-pc touchscreen a bassa emissione di CO2, con un target che va dall'automazione ad applicazioni HMI. il device linux-ready Medallion TPC-43C "Green Tech" è equipaggiato con un modulo Medallion di Techsol basato su …
Il processore i.MX51 rappresenta l’ultimo ampliamento di Freescale Semiconductor a una famiglia crescente di prodotti multimediali incentrate sull’elaborazione ad alte prestazioni ottimizzata per il più basso consumo di potenza. Il controller LCD on-chip, l’ethernet, l’USB, e il supporto per la …
E’ attesa per l’inizio del 2010 la versione multi core del microprocessore ARM Cortex-A9 per una frequenza di ben 2Ghz.
Il chip Cortex-A8 di ARM fa concorrenza ad Intel nel mercato del netbook. Velocità e basso cosumo sono i punti di forza del Cortex-A8.
Microsoft Windows Embedded su piattaforma ARM Freescale è l'argomento principale dei seminari gratuiti promossi da Silvestar-Arrow che si svolgeranno a Milano e Bologna.
ARM lancia Cortex-A5 (il nuovo processore per smartphone) per contrastare il predominio ATOM. Il Cortex A5 è stato lanciato con il nome Sparrow ed ha caratteristiche superiori all'ARM11.