automazione:
La quarta rivoluzione industriale avrà il potenziale impatto di aumentare i livelli di produzione, ma nello stesso tempo fornire migliori condizioni di lavoro. Una scossa digitale che coinvolgerà il campo dell'elettronica e la tecnologia informatica, con nuove soluzioni di mobile …
Il BeagleCore Starter Kit BCS1 è una delle opzioni di sviluppo e di debug per il BeagleCore BCM1 system on module (SoM). Esso combina una BeagleCore baseboard e il modulo BCM1 in grado di fornire le opportunità di espansione e …
Chi opera in campo elettronico o dell’automatica spesso segue metodi di progettazione che impiegano modelli matematici dei circuiti o dei sistemi sotto osservazione. Le moderne tecniche di progetto basate sull’uso sistematico dei modelli dinamici per l’analisi ed il progetto dei …
I sistemi C-Control si basano sulla serie dei microcontrollori Atmel (ora Microchip) Mega 32 e Mega 128, impiegati in varie applicazioni dall’elettronica di consumo fino alle macchine domestiche. C-Control Pro offre una tecnologia all'avanguardia per risolvere i problemi di automazione. …
La diffusione degli smartphone sta portando ad una crescita esponenziale di sistemi che possano essere controllati a distanza. Con questi dispositivi mobili è possibile, ad esempio, controllare l’accensione della nostra caldaia, oppure controllare l’apertura del nostro cancello automatico o ancora …
Una serratura elettronica consente l’apertura di una porta (o l’attivazione/disattivazione di un dispositivo) a chi è in possesso del corretto codice, così come una chiave consente l’apertura di una serratura “tradizionale”. Esistono differenti tipi di serrature elettroniche, catalogabili in base …
Si chiama DROMO-1 ed è una nuovissima piattaforma multifunzione da poco in commercio. L'azienda produttrice, tutta italiana, ha dato vita ad un progetto le cui applicazioni sono tante e che ha caratteristiche tecniche davvero interessanti. Ma ciò che stupisce davvero …
Nell'ultima perturbazione che ha colpito il nostro paese, molto mi ha colpito la storia di una donna annegata in un sottopassaggio che, a causa della violenta pioggia, si è riempito a tal punto da divenire un lago pronto a risucchiarsi …
Animare gli oggetti è sempre più economico e semplice, vediamo come realizzare un nodo Ethernet interfacciato attraverso Android e Modbus in mezz'ora.
I PLC, o controllori a logica programmabile, rappresentano uno dei componenti fondamentali di ogni sistema di automazione o controllo di processo industriale. Anzi, possiamo dire che ne costituiscono il "cuore", essendo di fatto la parte di sistema che esegue, in …
Giovedì prossimo (21 Giugno 2012) a Milano avrà luogo un evento da non perdere: l'Embedded IC & Automation ed in concomitanza l'RF & Wireless. Conferenze, workshop, tutorial, community: una giornata dedicata al “sistema embedded” ed ai "sistemi wireless".
Un doppio evento …
Una scheda di valutazione con un circuito integrato ricevitore-trasmettitore della ON Semiconductors ed un microcontrollore della NXP? Alla fiera Light+Building 2012 debutta una soluzione professionale che nasce dall'unione di due differenti esperienze nel campo dell'elettronica: il signal-processing e la “green …
Siamo arrivati a conclusione della terza settimana di Make4cash con ben 13 progetti già pubblicati ed altri ancora ne abbiamo schedulati nei prossimi giorni, quindi continuate a seguirci ed.. a votare il migliore!
Come utilizzare Arduino per comandare diversi elettrodomestici col movimento della testa. L'idea di questo progetto nasce per dare una mano alle persone con gravi disfunzioni motorie, utilizzando Arduino (per comandare alcuni sistemi come televisore, condizionatore, lampade e altri dispositivi) e …
Il sistema MassaBus è un sistema domotico adatto per controllare ed automatizzare ambienti domestici ed aziendali. Il sistema è costituito da varie schede interconnesse tramite il bus seriale RS485. Le schede sono in grado di ricevere input sia digitali che …
A quanti di voi non piacerebbe uscire di casa senza dover pensare alla chiusura delle tapparelle?
Con questo circuito è possibile, si può interfacciare l’antifurto della Bentel ma penso anche altri antifurti alle finestre e alle tapparelle, automatizzando e proteggendo …
Con questo articolo concludiamo la trattazione del progetto di un controllore PID per un motore DC: in questo articolo andremo ad effettuare un'ultima modifica all'intero sistema al fine di incrementare ancor più le prestazioni in termini di precisione di posizione …
In questo articolo proseguiamo il progetto del controllore "pid" utilizzando un'ulteriore tecinca detta "azione in avanti" o feedforward. Inoltre, viene mostrato uno schema alternativo per realizzare anche un asservimento di posizione che come vedremo risulterà privilegiato rispetto al controllo di …
Dopo aver visto in un precedente articolo come aggiornare Twitter in automatico tramite Arduino, vediamo adesso come fare per essere informati sulle attività di Twitter di nostro interesse tramite l'onnipresente Arduino.
Sono sempre più numerose le operazioni che possiamo far svolgere ad Arduino. Vediamo allora come fare per inviare messaggi su Twitter tramite Arduino in modo completamente automatico.