caricabatterie:
ROHM Semiconductor ha ampliato la sua serie di PSR con resistori shunt ultra-low ohmic per applicazioni automobilistiche e industriali. I design compatti contribuiscono a migliorare le prestazioni nelle applicazioni ad alta potenza. Con la sua serie PSR100, ROHM offre una …
Infineon offre la ricarica wireless per smartphone, dispositivi indossabili, dispositivi medicali e industriali con i suoi microcontrollori AURIX e XMC, includendo software IP e progetti di riferimento per varie soluzioni sia induttive che risonanti nelle automobili, a casa o in luoghi …
La maggior parte del mondo in cui viviamo ormai va a batteria. Le batterie sono belle e comode, perché ci svincolano dai cavi e ci permettono di usare qualsivoglia aggeggio dove e come più ci piace. Le batterie però hanno …
La maggior parte dei prodotti elettronici di consumo, dal telefono cellulare al televisore, utilizza alimentatori switching per la conversione della potenza AC in DC a bassa tensione utilizzata dai circuiti microelettronici. L'alimentatore switching prende il suo nome dal processo di …
È uscito il nuovo numero di Firmware! Scopriamo insieme gli articoli di questo mese: innanzitutto la copertina è dedicata alla software substitution. Abbiamo poi scoperto come implementare un convertitore time-to-digital in un contatore dell’acqua ad ultrasuoni e cos’è un servomotore. …
Negli ultimi tempi, grazie anche a nuovissimi modelli di smartphone, si è riaccesa la luce sui caricabatterie wireless. Questi strumenti non sono soltanto la versione senza filo dei normali "charger", ma rappresentano una prima forma concreta dell'utilizzo delle tecnologie wireless …
Ecco un articolo di sperimentazione che darà l'occasione di realizzare, con una spesa irrisoria, delle pile alla frutta. Si tratta di divertenti e didattiche realizzazioni che, molto spesso, studiano i bambini alla scuola elementare e hanno lo scopo di sensibilizzare …
L’utilizzo di sistemi di accumulo all’interno dei dispositivi (cellulari, notebook, giocattoli, etc.) richiede una parte di circuiteria che svolge il compito di gestire la carica e scarica dell’accumulatore al fine di rendere più efficiente possibile il sistema, ed evitare quelle condizioni …
Anche a dicembre ritorna il nostro appuntamento con la Top12, i migliori articoli di Elettronica e Tecnologia selezionati appositamente per voi! In questo numero molte idee e progetti interessanti: caricabatteria per smartphone fai da te, smart valigia, un touchscreen incorporato …
L'induzione elettromagnetica è un fenomeno fisico che è stato studiato da tempo e che ha tante applicazioni, talune anche molto divertenti. Oggi ne analizziamo una piuttosto scarna ma decisamente efficace e ben realizzata: un caricatore wireless per batterie.
Costruisci un caricabatterie da auto per l'iPod o qualsiasi altro dispositivo che si ricarica tramite USB montando un adattatore per auto che emette 5V da una presa USB femmina.
L'LT3652 è un rivoluzionario caricabatterie buck monolitico a celle solari che supporta le strutture chimiche delle batterie moderne. L'LT3652 integra un circuito di regolazione della tensione di ingresso che controlla la corrente di carica della batteria. Se l'LT3652 viene collegato …
I caricabatteria USB ormai sono diventati di uso comune. Come loro anche applicazioni USB in genere, dove l'alimentazione è presa proprio dal V+ della porta. Maxim propone una guida sulla basi per una sana progettazione di caricabatterie USB.
L'MAX8934 monitorizza la temperatura della batteria durante la carica e regola automaticamente la corrente per una ricarica rapida.
Caricabatterie di un telefono cellulare standard con porta USB: Il Ministero dell’Industria dell’Informazione Cinese (MII) ha obbligato tutti i produttori di cellulari a conformarsi al nuovo standard per l'interfaccia dei caricabatterie telefonici, che si chiama YD/T 1591-2006 requisito dell’interfaccia e …
Ricarica lo Smartphone a manovella. La notizia è senz’altro buffa e divertente! Al giorno d'oggi ogni cellulare viene venduto con la sua batteria e il caricatore, spesso non compatibile con altri modelli e se capitasse di dimenticarlo a casa? D’essere …
Con l'LM317 ed il 2N3055 si può progettare un caricabatterie universale. Questo caricatore ha una tensione di uscita regolabile. Il caricabatterie con l'LM317 ed il 2N3055 può caricare un cellulare o anche dei cellulari collegati in serie fino a una …
Questo hack è estremamente semplice, quasi ridicolo! Comunque, è incredibilmente utile e sono sicura che tanti ne saranno interessati a provarlo!
Meseta ha costruito un caricabatterie molto potente per caricare tutti i suoi dispositivi portatili.
Caricabatterie per accumulatori a singola o doppia cella Li-Ion e LiFePO4 sono stati recentemente annunciati da Microchip Technology. In grado di allungare sensibilmente la vita media degli accumulatori che alimentano la maggior parte dei dispositivi portatili di oggi, sono dotati …