display:
L'evento EW&D Fortronic ha visto la partecipazione di aziende quali NXP e Mouser, presentando molti dei loro ultimi aggiornamenti Embedded, Wireless e Display in materia di IoT e industry 4.0. Nello stesso tempo le conferenze di carattere tecnico hanno visto …
Pilotaggio del display di un Nokia 3310 con microcontrollore PIC Il display del telefono cellulare Nokia3310 è un LPH7779 da 84x48 pixel. In figura 4 lo schema della connessione del display ad un microcontrollore PIC16F877. Lo schema prevede l’uso di una …
Il sensore e il display qui utilizzati erano già stati presentati nell’articolo “L'Evaluation Kit XMC 2GO di Infineon come scheda sensori per i robot ROBI".
Il sensore tipo INA219 prodotto dalla Texas Instruments, permette di misurare la tensione e la corrente …
È inutile negarlo, una delle caratteristiche tecniche più importanti di ogni smartphone o tablet è rappresentata dal suo display, non fosse altro perchè è una delle prime cose che si possono apprezzare guardandolo o tenendolo in mano. Non solo, un …
Se anche voi, come me, da quando avete comprato uno smartphone non spegnete più il cellulare perché altrimenti la sveglia non funziona, allora questo post fa al caso vostro.
In questo articolo vi porterò a riappropriarvi del tasto ‘Spegni’ del vostro …
In questo breve articolo vi illustrerò come creare un clone Arduino basato su ATMega644. Oltre ad essere già di per se più dotato del classico ATMega328 dell'Arduino UNO, l'ho fornito di ingressi ed uscite digitali aggiuntivi grazie all'uso di alcuni …
Quello che avete appena letto non è il solito titolo: la puntata di oggi del nostro corso di programmazione su ARM sarà diversa dalle precedenti. Più pratica, più tecnica, essenziale ma efficace. Oggi riusciremo a fare qualcosa di davvero interessante …
È ormai matura la tecnologia del riconoscimento ortografico, implementata su palmari, tablet, cellulari e simili. Ma non molti si sono cimentati in progetti simili. Eccone uno che tratta questo argomento con una configurazione hardware molto minimalista.
Siamo arrivati a conclusione della terza settimana di Make4cash con ben 13 progetti già pubblicati ed altri ancora ne abbiamo schedulati nei prossimi giorni, quindi continuate a seguirci ed.. a votare il migliore!
L'idea iniziale è legata ad una necessità mista a sfida: costruire un segnapunti elettronico per le partite di casa della mia squadra, partecipante al campionato UISP di pallacanestro. Le specifiche sono semplici, soprattutto legate a limiti di costo.
Nel corso degli ultimi anni i LED sono stati il numero uno in un sacco di applicazioni
e le aziende produttrici hanno fatto passi da giganti nella costruzione di led sempre più efficienti per svariate applicazioni come l'illuminazione per interni ed …
L'Oscilloscopio è uno strumento di misura complesso usato in tutti i campi dell'elettrotecnica e dell'elettronica in generale. E' sempre munito di monitor come uno dei più piccoli televisori sul quale vengono riportati visivamente in forma figurativa i risultati delle varie …
Le fotocamere e videocamere con touchscreen sono sempre più numerose, anche grazie alla riduzione dei costi nel produrre questa tecnologia. Come molti di voi sapranno, un touch screen è un display elettronico che rileva la presenza e la posizione di …
L’azienda ha montato nel suo stand a Chiba, in Giappone, al Ceatec 2010 uno schermo gigantesco che misurava ben 71 piedi per 16. Solo una prova di quanto si possano far grandi gli schermi. Non è la prima volta che …
La Sony sta mostrando e proponendo un nuovo Walkman, l’NWZ – S754 che a quanto dicono potrebbe avere come schermo un OLED. È stato presentato all’IFA di Berlino, mostra dell’elettronica, proprio nei giorni scorsi e dovrebbe essere il nuovo modello …
Un display ausiliario corredato da un pannello di strumenti aggiunto sulla motocicletta. Un lavoro che permetterà di avere ulteriori informazioni oltre a quelle già presenti sul tachimetro.
Il cellulare Acer Stream sarà venduto inizialmente solo dal rivenditore britannico online EXpansys.
L’azienda tedesca Sterrix ha presentato i sui brevetti che riguardano la produzione di display OLED in auto-stereoscopia.
Quello che vi presentiamo è un display multistrato che utilizza le gocce d’acqua come mezzo di proiezione.
Li abbiamo visti nel film Minority Raport, utilizzati da Tom Cruise, cosa? Gli schermi trasparenti dei computer, ora un pool di ricercatori tedeschi ne rivendica la paternità...