diy:
È online EOS Top12 di ottobre la nostra raccolta dedicata all'Elettronica e alla Tecnologia! Nel numero di questo mese troverete molti articoli e progetti interessanti: alimentatore MacBook, scopriamo cosa c'è dentro; impiantare falsi ricordi nella memoria; rilevatore fughe di gas …
Mancano pochissimi giorni alla quarta edizione della Maker Faire Rome, l'evento più importante dedicato al mondo dell'innovazione tecnologica, della creatività e del Fai-da-Te! Il programma è davvero fitto e ciascuno potrà creare il proprio personale percorso scegliendo tra centinaia di …
Il prossimo mese si terrà in Brasile la nuova edizione dei Giochi Olimpici... da qui è nata l'idea di organizzare un bel contest per la nostra community! Da oggi cominciano ufficialmente le Olimpiadi dell'Open Source, un'iniziativa sviluppata grazie alla collaborazione …
È uscito l'EOS-Book di settembre! In questo numero troverete molti articoli e progetti interessanti: innanzitutto la copertina di questo mese è dedicata alla Raspberry Pi, scopriremo all'interno dell'articolo dedicato a questa incredibile scheda, come programmarla con tutti i linguaggi. Abbiamo …
Dopo le colazioni arrivano le merende! Anche per quest'anno abbiamo deciso di organizzare degli incontri mensili con la nostra community. L'unica differenza rispetto ai precedenti appuntamenti sarà nell'orario, infatti, per dare la possibilità a tutti di partecipare abbiamo deciso di …
È online EOS Top12 di agosto, i migliori articoli di Elettronica e Tecnologia! Nel numero di questo mese troverete articoli di qualità e molti progetti interessanti: come costruire uno smartwatch con pedometro, temperatura, altitudine e bussola; un casco da bicicletta …
Tempo fa vi abbiamo presentato Electronic's Got Talent, il contest che premia i vostri progetti e la vostra creatività offrendo a tre di voi la possibilità di ricevere fondi economici per le spese di prototipazione, di esporre la vostra idea …
Siamo alla ricerca di nuovi talenti nel campo dell'Elettronica! Oggi inauguriamo un nuovo contest che ci accompagnerà durante tutta l'estate, reso possibile dal binomio Elettronica Open Source-Conrad. Un'incredibile sfida che vi vedrà come protagonisti e offrirà a tre di voi …
Dal 16 al 18 ottobre 2015 si svolgerà a Roma la terza edizione della Maker Faire, la fiera più importante nel campo dell'innovazione. Quest'anno la location scelta per l'edizione europea è quella dell'Università La Sapienza. In occasione di questo evento …
Se state cercando il modo di organizzare il vostro laboratorio di elettronica per coltivare la vostra passione, sappiate che questo è esattamente l'articolo che abbiamo scritto per voi. Quando lo avrete letto saprete esattamente quali strumenti sono fondamentali per il …
Chi ha detto che per accendere i neon si devono utilizzare per forza i reattori e gli starter? Quest'articolo descrive, in dettaglio, le fasi realizzative di un valido bromografo a neon ultravioletti, senza l'ausilio dei pesanti componenti sopracitati. Come avviene …
Mercoledì 22 aprile si svolgerà la nostra sesta Colazione, l'ultima prima della pausa estiva. Questa volta il focus dell'evento sarà "Energia, come Arduino ma oltre...". Ricordo che la partecipazione all'iniziativa è gratuita, inclusa la colazione, ma è necessario registrarsi perché …
Anche a dicembre ritorna il nostro appuntamento con la Top12, i migliori articoli di Elettronica e Tecnologia selezionati appositamente per voi! In questo numero molte idee e progetti interessanti: caricabatteria per smartphone fai da te, smart valigia, un touchscreen incorporato …
Anche a dicembre ritorna il nostro appuntamento con le colazioni. In questa occasione a farla da protagonista sarà di nuovo Arduino. Come sempre l'evento è gratuito (colazione inclusa), ma a numero chiuso, quindi, per partecipare è necessario registrarsi. Scopriamo insieme …
Sulle nostre pagine ci siamo occupati spesso di fai da te e del d-i-y più in generale, e non solamente in ambito elettronico. Oggi vi facciamo vedere uno strumento che combina la saldatura e la bruciatura a gas, il che …
Siamo tornati e siamo di nuovo al lavoro. A pieno regime riprendono le pubblicazioni, gli impegni, le corrispondenze, le revisioni e tutte le nostre normali attività. Ma abbiamo ancora gli occhi strabuzzati per ciò che abbiamo visto alla Maker Faire …
Un'interessante raccolta di eBook in PDF dedicati ad Arduino che potrà essere d'aiuto sia a professionisti del settore che a neofiti. Questa raccolta non solo ti sarà utile per iniziare, ma anche per imparare a programmare, realizzare dispositivi wearable e …
Come tutti sanno, Arduino è una scheda di sviluppo di piccole dimensioni ed Open Source per l'elettronica fai-da-te, dotata di microcontrollore Atmel. Con questa incredibile board si possono realizzare rapidamente ed in maniera abbastanza semplice dei veri e propri dispositivi …
Nella cultura del DIY, i FabLabs stanno diventando i "caffè" dove makers di tutto il mondo si incontrano per scambiare idee e dare vita ai loro brain-stormings. Se non avete modo di frequentarne uno ma avete comunque la curiosità di …
Vi piacerebbe realizzare un progetto al 100% con le vostre mani, senza la necessità di essere ingegneri o geni e al tempo stesso, mostrare il vostro capolavoro agli amici sapendogli spiegare anche il funzionamento? Se le risposte sono si allora …