delfino_curioso
È un tipo a cui 24 ore al giorno non bastano. Quando non coccola sua moglie ed il suo gatto, si divide tra progettazione elettronica, corse in moto e cura del proprio giardino. Crede fortemente nella potenza delle idee, e lotterà fino alla morte per dare vita al suo progetto "JustMake". Volete scommettere? :-)
delfino_curioso Blog
Se vogliamo produrre circuiti stampati precisi senza armeggiare con pennarelli o ferri da stiro dobbiamo ricorrere, oltre all’uso di un buon CAD elettronico, alla tecnica della fotoincisione, dunque ci serve un bromografo. In commercio se ne trovano di tante varietà …
Nella cultura del DIY, i FabLabs stanno diventando i "caffè" dove makers di tutto il mondo si incontrano per scambiare idee e dare vita ai loro brain-stormings. Se non avete modo di frequentarne uno ma avete comunque la curiosità di …
Alcuni le hanno affidato dei sogni, altri ne hanno evidenziato dei potenziali rischi, altri ancora ci hanno basato un business sopra. Per tutti, però, è diventata uno dei principali simboli del progresso tecnologico dell’umanità. Parliamo della Stampa 3D, fenomeno iniziato …
JustMake è la rivoluzionaria piattaforma collaborativa che guarda ai nuovi metodi di produzione basati sulle tecnologie 3D.
Un grande punto di incontro per tutti gli operatori del settore digitale, makers, designers, produttori di beni e di servizi che vogliono condividere ogni …
State pensando anche voi di diventare utenti della Stampa 3D? Benissimo, allora benvenuti nel nuovo mondo della produttività autonoma! Le soddisfazioni che avrete dal vostro investimento saranno molte, sin da quando vedrete per la prima volta un oggetto che nasce …
E ora si stampa! La 3DRag è finalmente pronta per regalarci le soddisfazioni tanto attese: manca solo qualche ultimo piccolo ritocco e poi saremo davvero pronti per entrare in contatto con quello che ci aspetta nel prossimo futuro tecnologico. Un …
Dopo tanta attesa, finalmente l'elettronica della 3DRag! La roadmap prosegue con l'analisi della scheda di controllo e del firmware che la gestisce, per poi dare uno sguardo alle funzionalità previste sia a livello HW che FW ma non ancora attivate …
Per non far partire l'irrigatore automatico del proprio giardino deve necessariamente piovere? Lasciamo che sia il terreno a dirci se in quel momento vuole bere o meno. Con la scheda Eco-Sprinkler ci proponiamo di andare oltre i classici sensori di …
Prosegue l'arduo ed emozionante tour nell'assemblaggio della 3DRag, la stampante 3D Open Source made in Italy! È la volta della parte meccanica, con il montaggio e la messa a punto di tutta la "carrozzeria" prima dell'arrivo dell'elettronica ad animare l'intero …
Dalla fabbricazione CNC alla Stampa 3D, benvenuti nella nuova frontiera della Digital Fabrication aperta al grande pubblico! Vedremo insieme come sta cambiando il modo di concepire la “produzione di oggetti” sia a livello industriale che hobbystico e vedremo da vicino …
Trasformiamo la nostra Raspberry PI in un sistema di Account Management on-line potente e “blindato” . Con l’aiuto di PHP, MySQL, Blowfish e DynDNS possiamo dire basta alla scrittura di password su foglietti o di PIN dentro hard disk accessibili …
Presentazione dello schema elettrico dei dispositivi Master e Slave ideato per la prima release (beta) del progetto Anti Smarrimento. Seguono alcuni consigli per coloro che disegneranno il layout dei PCB ed infine una breve descrizione degli strumenti firmware indicati per …