gps:
Non molto tempo fa, in anteprima per tutti gli utenti che ci seguono su Facebook, abbiamo dato l'annuncio che il montepremi del Review4U 2.0 sarebbe diventato ancora più ricco. Ed oggi la notizia è ufficiale.
Ci siamo occupati, qualche tempo fa, di un modulo firmato Telit le cui funzionalità potevano essere completate grazie all'utilizzo della tecnologia di posizionamento globale, altrimenti nota come GPS. Avevamo annunciato che ce ne saremmo occupati ed oggi vediamo come si …
Quest'oggi andiamo a dare uno sguardo più approfondito al catalogo di casa Telit, cercando soluzioni che, oltre alle funzionalità assolutamente imprescindibili del GSM, possano permetterci connettività anche tramite UMTS. Ed effettivamente, anche per queste applicazioni, qualcosa di interessante abbiamo trovato: …
Alcune settimane fa ci siamo occupati di
Mygeopin. Una nuova idea di geolocalizzazione. Oggi abbiamo ulteriori dei dettagli da proporvi e vogliamo raccontarvi meglio che cosa è stato pensato di fare per rendere il GPS innovativo nonostante la sua …
Cosa succede quando una tecnologia che abbiamo sotto gli occhi tutti i giorni, che usiamo abitualmente non può essere pienamente apprezzata perché scomoda? Facile: un giorno, qualcuno con un'idea semplice quanto geniale decide di trasformarla. Oggi vi parliamo proprio di …
SimpleLink GPS CC4000 è una soluzione GPS semplice e a basso costo, prodotta da GNS (Global Navigation Systems), un'azienda partner di Texas Instruments. Il prodotto, completo di driver e firmware, permette di realizzare soluzioni GPS molto compatte riducendone la complessità, …
Quando Benajmin lavorava per un'azienda di GPS (Nemerix) decise di hackare il suo iPod dotandolo di GPS. Ha utilizzato un microcontrollore ATmega324 Atmel e un'unità GPS della Nemerix, anche se poi ha detto che non importa la casa produttrice del …
Google Map non è l'unica opzione gratuita GPS per gli smartphone. Grazie ai progetti come OpenStreetMap, soprannominato "la Wikipedia delle mappe", gli sviluppatori di applicazioni hanno accesso gratuito e open-source alle mappe. Questo ha portato ad avere applicazioni di navigazione …
Sempre più dispositivi possono essere realizzati usando Arduino. Vediamo allora come costruire in pochi passi un dispositivo che in ogni luogo al mondo ci indichi la strada di casa.
Progetto di un ricevitore GPS multifunzione. Per la realizzazione del ricevitore GPS, ho inizialmente creato un programma per PC al fine di analizzare e testare la qualità dell’antenna e per estrapolare i dati dai quattro pacchetti trasmessi dal modulo GPS.
Apple ha lanciato iPhone 4 con processore più veloce ed un display a risoluzione maggiore, con IOS 4 e programmi di navigazione aggiornati con ricevitore GPS. La maggior parte delle applicazioni del telefono hanno subito sostanziali cambiamenti per migliorare le …
Cooperazione GPS tra USA e Giappone per scoppi pacifici. Qualche giorno fa a Tokyo c’è stata una riunione planetaria nella si è discussa la possibilità di cooperare sull’argomento GPS globale per uso civile per scopi pacifici e di controllo con …
La University of Utah ha sviluppato un rivoluzionario sistema di navigazione satellitare nel quale, oltre alle tradizionali indicazioni visive e sonore, vengono fornite al guidatore anche delle informazioni tattili tramite appositi attuatori installati sul volante del veicolo.
Anche la Russia intende andare avanti con i progetti satellitari per garantire un efficiente funzionamento della rete di navigazione. Con questo tra il 2011 e il 2013 metterà in orbita otto satelliti Glonass-M (Global Navigation Satellite System) che sono l’equivalente …
GPS: Progetto di un ricevitore GPS. Oggi il ricevitore GPS e' utilizzato in molti servizi basati sulla localizzazione e sempre più strumenti mobili hanno integrato il GPS. Articolo su di un progetto di un ricevitore GPS.
Ai golfisti non piace giocare con il brutto tempo, inoltre nelle zone tropicali i fulmini possono davvero rappresentare un problema. Durante la stagione cadono molti fulmini rendendo pericoloso giocare sui campi così è nato Weatherbug, un sistema di rilevamento appunto …
Il nuovo apparecchio offre tutte le funzionalità più richieste in più è intelligente e impara i percorsi di guida quindi più lo si utilizza più sarà pratico e facile raggiungere i luoghi che si frequentano.
Questo progetto descrive una soluzione economica dei sistemi di posizionamento globale. Il PC basato su GPS può essere usato per diverse applicazioni sofisticate.
Un prodotto unico e innovativo con tante funzionalità per chi apprezza la tecnologia e ama fare sport...
OpenLR è un progetto software open source lanciato nel settembre 2009 dall'azienda olandese TomTom International B.V., leader a livello mondiale nella fornitura di soluzioni per la navigazione e mappe digitali. Qual'è l'obiettivo di questo progetto? Anzitutto, LR è l'acronimo di …