nxp:
Google ha lanciato "Google Wallet", un'applicazione per gli smartphones Android ed NXP ha sottolineato che si tratta dei suoi chip che stanno consentendo l'applicazione.
Cosa succederebbe se ogni lampadina avesse il proprio indirizzo IP? Le possibilità sono infinite: si potrebbe monitorare, gestire e controllare ogni lampadina da qualsiasi dispositivo abilitato per Internet - accendere e spendere le luci individualmente dallo smartphone, tablet, PC o …
Un indirizzo internet per ogni lampadina! GreenChip fa diventare realtà la rete di illuminazione ad alta efficienza energetica basata su internet - per i consumatori in casa così come per le applicazioni commerciali.
L'MMIC BGA7024 della NXP è un amplificatore one-stage, disponibile in un contenitore a basso costo surface-mount. L'amplificatore BGA7024 della NXP offre una corrente di uscita di 24 dBm di guadagno ad 1 dB di compressione ed una prestazione fino a …
LPCXpresso è la nuova piattaforma di sviluppo a basso costo per la famiglia di microcontrollori NXP basati su architettura ARM.
L'LPC122x estende il portfolio di microcontrollori ARM a 32-bit e ha come obbiettivo una gamma ampia di applicazioni industriali nei settori della automazione e home automation.
L'NXP annuncia la disponibilità dello switch multiplexer/demultiplexer (mux/demux), CBTL02043, con la velocità più alta di settore.
TEA1721 è un piccolo modulo low-cost che contiene uno switch ad alta tensione e un controllore per applicazioni SMPS a bassa potenza.
NXP ha presentato al mondo la sua nuova famiglia di System Basis Chips (SBCs) dedicata al comparto automotive con funzionalità CAN/LIN denominata UJA107xA. Sviluppata in collaborazione con le case automobilistiche tedesche, la famiglia UJA107xA offre un ottima protezione dai disturbi …
TDA5051A: il nuovo modem per l'automazione casalinga della NXP. Il modem TDA5051A è stato specificatamente progettato per la trasmissione ASK attraverso la rete di alimentazione elettrica casalinga con un rate dati di 600 o 1200 baud. Il modem TDA5051A funziona …
Il MOSFET a canale N PSMN è progettato e qualificato per l'utilizzo in una vasta gamma di apparecchiature industriali e domestiche.
L'mbed è uno strumento molto potente di prototipazione rapida, costruito intorno all'LPC1768 della NXP - un microcontrollore a 32 bit. L'mbed è un'arma a doppio taglio, applicazioni potenti e complesse possono essere sviluppate in pochi minuti, ma tali programmi sono …
Il 74LVC1G00 fornisce una singola funzione NAND a due ingressi. L'ingresso può essere pilotato sia da dispositivi a 3.3V che a 5V. Queste caratteristiche consentono l'uso di questi dispositivi in un ambiente misto di 3.3V e 5V.
Il 74AUP1Z125 combina le funzioni del 74AUP1GU04 e del 74AUP1G125 con circuiteria attivata e con una resistenza interna bias per fornire un dispositivo ottimizzato per l'utilizzo in applicazioni con l'oscillatore al cristallo.
Questa application note descrive come calcolare la potenza dissipata per i triac. I calcoli termici sono inclusi per aiutare il progettista di predire la Tjmax (Temperatura di giunzione massima) o per calcolare la resistenza termica del dissipatore.
Il BAS56 è costituito da due diodi ad alta velocità fabbricati con la tecnologia planare ed incapsulato in un contenitore SMD, SOT143. I diodi non sono collegati.
NXP presenta una nuova versione del timer 555. Ancora l'NE555 o comunque una versione del timer 555? Vediamo dal datasheet perche questo ICM7555 è interessante ed NXP ha deciso di iniziare a produrlo in volumi.
L'ambiente di sviluppo virtuale di NXP per processori ARM-Cortex, ora integra anche CoWare.
CoWare è il principale fornitore mondiale di soluzioni di virualizzazione per lo sviluppo software per sistemi elettronici embedded basati su piattaforma ARM.