power:
Direttamente dalla rivista cartacea Firmware, pubblichiamo una nuova serie di articoli per la Rubrica Firmware Reload. Molte applicazioni dei motori elettrici richiedono doti di robustezza, affidabilità e flessibilità nel controllo della velocità. I motori Brushless sono sempre più diffusi proprio …
Direttamente dalla rivista cartacea Firmware, pubblichiamo una nuova serie di articoli per la Rubrica Firmware Reload. Molte applicazioni dei motori elettrici richiedono doti di robustezza, affidabilità e flessibilità nel controllo della velocità. I motori Brushless sono sempre più diffusi proprio …
Direttamente dalla rivista cartacea Firmware, pubblichiamo una nuova serie di articoli per la Rubrica Firmware Reload. Molte applicazioni dei motori elettrici richiedono doti di robustezza, affidabilità e flessibilità nel controllo della velocità. I motori Brushless sono sempre più diffusi proprio …
Nuova puntata della Rubrica Firmware Reload, all'interno della quale potrete leggere gli articoli tecnici della passata rivista cartacea Firmware, un prezioso archivio con contenuti sempre di interesse per i professionisti dell'elettronica. Uno dei punti spesso critici in un alimentatore a …
Nuovo appuntamento con la Rubrica Firmware Reload nella quale potete leggere gli articoli tecnici della passata rivista cartacea Firmware con all'interno tantissimi contenuti sull'elettronica, ancora di interesse per makers e professionisti. I comuni amplificatori operazionali necessitano spesso di circuiti di …
Nuovo appuntamento con la Rubrica Firmware Reload nella quale potete leggere gli articoli tecnici della passata rivista cartacea Firmware con all'interno tantissimi contenuti sull'elettronica, ancora di interesse per makers e professionisti. I comuni amplificatori operazionali necessitano spesso di circuiti di …
Nuovo appuntamento con la Rubrica Firmware Reload nella quale potete leggere gli articoli tecnici della passata rivista cartacea Firmware con all'interno tantissimi contenuti sull'elettronica ancora di interesse per makers e professionisti. I comuni amplificatori operazionali necessitano spesso di circuiti di …
Nuovo appuntamento con la Rubrica Firmware Reload nella quale potete leggere gli articoli tecnici della passata rivista cartacea Firmware con all'interno tantissimi articoli sull'elettronica ancora di interesse per makers e professionisti. I comuni amplificatori operazionali necessitano spesso di circuiti di …
Raccogliere energia per alimentare le reti di sensori può essere molto impegnativo. A tal proposito, gli ingegneri del MIT hanno creato una guida alla progettazione per sensori autoalimentati, affrontando le sfide nella raccolta dell'energia, nell'immagazzinamento e negli algoritmi di controllo. …
I dispositivi indossabili (wearable) come smartwatch, fitness tracker e auricolari Bluetooth, hanno guadagnato popolarità negli ultimi anni, diventando compagni indispensabili per molte persone e nei più svariati contesti. Tuttavia, uno dei principali ostacoli che gli utenti di dispositivi indossabili devono …
I consumatori si aspettano che l'autonomia della batteria per auricolari, indossabili e altri dispositivi elettronici ultra-piccoli sia elevata nonostante il loro minuscolo fattore di forma. Eppure, chiaramente, le dimensioni del dispositivo limitano la capacità della batteria. Questo articolo discute su …
Sono numerose le soluzioni tecnologiche di questo secolo caratterizzate da un alto livello di innovazione, capaci di creare delle vere e proprie fratture con molti paradigmi tecnologici del passato e indirizzare la ricerca verso nuovi metodi scientifici, industriali e di …
Quello dello sviluppatore è senza dubbio un lavoro molto vario e interessante. Un giorno potrebbe essere dedicato all'esame dei dettagli di un'interfaccia seriale, mentre in quello successivo l'attenzione potrebbe essere rivolta all'impostazione di un sistema per l'acquisizione dati di un …
Quarta e ultima puntata della serie “"Sensing” Virtuale a 2-Fili per Regolatori di tensione" della Rubrica Firmware Reload di Elettronica Open Source. CIRCUITO DRIVE PER LAMPADE ALOGENE La prossima soluzione di cui parliamo è mostrata nello schema di Figura 2 …
Terza parte della serie "“Sensing” Virtuale a 2-Fili per Regolatori di tensione" per la Rubrica Firmware Reload di Elettronica Open Source. REGOLATORI SWITCHING I VRS sono basati su regolatori switching e rappresentano soluzioni che sono costruttivamente più semplici. In Figura …
In questo articolo si affronta nei particolari il tema della compensazione delle cadute di tensione tra le uscite degli alimentatori (lineari o a commutazione) ed il carico, descrivendo varie tecniche di correzione di questo fenomeno fisico caratteristico di tutte le …
Questo articolo rappresenta la seconda parte della serie "Le Pompe di Carica possono gestire i volt! (senza componenti magnetici)" della Rubrica Firmware Reload. BASSO RIPPLE DI USCITA Il design dell’LTC3260 fornisce intrinsecamente prestazioni a basso rumore. L’alta frequenza operativa del …
In questo articolo della Rubrica Firmware Reload analizziamo l’utilizzo delle pompe di carica per la generazione di tensioni anche basse. La pompa di carica, o convertitore di tensione a capacità commutata, utilizza i condensatori come accumulatori di energia per generare …
In questo articolo di Traco Power analizzeremo il fenomeno del cortocircuito e le soluzioni per la protezione degli alimentatori. Protezione degli alimentatori da condizioni di sovracorrente Per garantire una durata di funzionamento sicuro e affidabile, gli alimentatori sono dotati di …
Puntata 2 dell'articolo "Un Controller per i Motori Brushless DC" della Rubrica Firmware Reload. CONTROLLO MOTORE MEDIANTE “SQUARE-WAVE PWM” Come anticipato, ci sono due modalità di controllo motore, sinusoidale (Sine-Wave) e ad onda quadra (Square-Wave). In più, per la gestione …