transceiver:
Un sistema basato su Software-Defined Radio (SDR) è un sistema di comunicazione radio che utilizza un software per la modulazione e la demodulazione dei segnali radio. Utilizzare una SDR vuol dire implementare via software ciò che prima era fatto in …
Benvenuti a un nuovo appuntamento con la Rubrica Firmware Reload di Elettronica Open Source. In questa Rubrica del blog troverete articoli tecnici della vecchia rivista Firmware, che contengono argomenti e temi passati che sono ancora di interesse per Appassionati, Makers …
Vi presentiamo oggi un nuovo articolo della Rubrica Firmware Reload. Durante la Embedded World Conference 2013 tenutasi a Norimberga, il leader mondiale nella produzione dei microcontrollori, la Atmel Corporation, ha annunciato la possibilità del transceiver AT86RF233 2.4 GHz IEEE 802.15.4, …
Analizziamo in questo articolo come utilizzare i blocchi ISERDES ed OSERDES delle Spartan-6 per la realizzazione di applicazioni seriali source-synchronous fino a 1080 Mbps. Spartan-6 è la famiglia di FPGA correntemente supportata da Xilinx per applicazioni a bassa dissipazione di potenza e …
La particolarità principale di questo transceiver vocale consiste nel fatto che grazie all’uso di un transceiver RF digitale permette di realizzare un canale audio full-duplex tramite un canale radio half-duplex. Il transceiver può funzionare infatti alternativamente come ricevitore o come trasmettitore, generalmente su …
Molti dei principali settori di mercato, fra cui l’industriale ed il consumer, stanno puntando sempre più a tecnologie senza fili, che consentono di ottimizzare affidabilità, costi ed adattabilità a sistemi esistenti nella maggior parte delle applicazioni. Uno dei primi dispositivi proposto dalla Microchip …
Le alte velocità di comunicazione nell'elettronica oramai sono un prerequisito per poter stare al passo con i tempi. Ma chi ci permette di raggiungere le alte performance di cui abbiamo bisogno porta il nome di TRANSCEIVER.
Cos'è, come nasce, e cosa …
Linear Technology ha recentemente introdotto sul mercato i transceiver multiprotocollo LTC2870 e LTC2871, entrambi dotati di terminazione di linea integrata e commutabile per dispositivi con tensione di alimentazione di 3,3 V e 5 V.
Ecco come un transceiver RS232 (max202) è in grado di generare 30V positivi e negativi. Molto utile se dall'RS232 si vogliono realizzare alimentatori duali. Solo se servono pochi milliampere!
L'MRF24WB0MA e l'MRF24WB0MB sono moduli a montaggio superficiale a bassa potenza, a 2.4 GHz, IEEE 802.11b con tutti i componenti RF associati - oscillatore di cristallo, passivi di bypass e bias con MAC integrato, baseband, amplificatore RF e di potenza, …
Questo articolo di formazione introduce alla tecnologia Wireless USB e al transceiver CYWUSB693 WirelessUSB. Le tecnologie wireless hanno ottenuto un rapido consenso del mercato e una crescita continua.